sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Il retroscena dietro il gesto di Conte all’uscita dei calciatori

Il "Baronetto" di Posillipo Gianni Improta Commenta il Napoli di Antonio Conte

Gianni Improta, noto dirigente sportivo ed ex giocatore del Napoli, ha recentemente condiviso le sue opinioni sul Napoli di Antonio Conte, soffermandosi sulla partita vinta contro il Brest. Durante un’intervista con Radio Goal, trasmessa su Kiss Kiss Napoli, Improta ha analizzato la strategia e le prestazioni del team azzurro sotto la guida di Conte.

Il Ruolo dell’Attaccante nel Sistema di Conte

Secondo Improta, Conte richiede al suo attaccante di partecipare attivamente alla manovra, giocando un ruolo cruciale nella distribuzione della palla verso gli esterni. Questo compito è svolto in modo eccellente da giocatori come Lukaku. Quando Kvaratskhelia si accentra, l’attaccante deve fungere da sponda, contribuendo in modo significativo all’efficacia tattica del Napoli, soprattutto sul fronte offensivo.

Politano è stato elogiato per la sua performance brillante e determinante nella recente partita contro il Brest. Questa gara ha dimostrato l’importanza dell’organizzazione tattica e della sinergia tra i giocatori, elementi chiave per il successo della squadra di Conte.

Analisi del Lavoro Tattico Offensivo

Improta ha sottolineato come il Napoli stia svolgendo un lavoro tattico notevole dal punto di vista offensivo. La capacità di adattarsi alle istruzioni del tecnico permette alla squadra di sviluppare un gioco versatile e dinamico. Questa flessibilità tattica non solo rende il Napoli più imprevedibile per gli avversari, ma migliora anche la coesione tra i giocatori in campo.

Il successo in campo passa attraverso la comprensione e l’implementazione delle strategie di Conte, che continua a dimostrare la sua abilità di allenatore di livello mondiale.

Per ulteriori dettagli sulla partita e le analisi di Gianni Improta, puoi leggere l’articolo completo su AreaNapoli.

Condividi su:

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale