Trattative al cardiopalma: Juanlu Sanchez sempre più vicino, ma il Napoli non abbassi la guardia
Il mercato del Napoli è un susseguirsi di colpi di scena che tiene i tifosi col fiato sospeso, e l’ultima ora su Juanlu Sanchez non fa eccezione. Secondo Ciro Venerato, siamo a un passo dalla fumata bianca, ma i ritardi del Siviglia stanno diventando una soap opera estiva che conosciamo fin troppo bene.
“Dopo la mezzanotte arrivano le prime indiscrezioni da Siviglia. A parlare è un membro dell’entourage di Juanlu. ‘Mancano ancora alcuni punti per la fumata bianca. Il Siviglia non ha ancora detto sì all’ultimo rilancio azzurro’.” Questa rivelazione è un classico esempio di calcio-mercato all’italiana: rilanci, ostacoli e un po’ di teatro andaluso che rallenta tutto. Eppure, come tifosi del Napoli, dovremmo chiederci se questi tira-e-molla non rivelino una vecchia abitudine azzurra a complicarsi la vita, proprio come ai tempi di De Laurentiis con trattative infinite che finivano per farci rimpiangere occasioni perse.
Se Juanlu arriva, potrebbe essere la mossa giusta per rinforzare le fasce, ma bloccare la cessione di Zanoli al Bologna per colpa di questi intoppi è un autogol. Stiamo parlando di un giovane che potrebbe fruttare cash fresco, utile per altri colpi: magari paragonandolo ai saluti facili di altri club come la Juventus, che chiude affari in un lampo, qui sembriamo sempre un passo indietro.
“Stamattina ci sarà un nuovo colloquio tra le parti. Ma fino a ieri notte non c’era ancora il via libera andaluso. Bloccata di conseguenza la possibile cessione di Zanoli al Bologna. Con gli emiliani poi c’è ancora da definire cifra totale e rate del cartellino. Udinese e Parma restano sullo sfondo. Per Gutierrez definito ogni dettaglio. Ora vanno solo trascritti con i rispettivamente legali cifre rate e bonus con Girona e avvocati del terzino sinistro.” Ecco il nocciolo: mentre Gutierrez è quasi in cassaforte, questi dettagli burocratici su Juanlu e Zanoli gridano a una mancanza di velocità che il Napoli non si può permettere. Ironico, no? Proprio noi che amiamo lo spettacolo in campo, ci ritroviamo a guardare partite di ping-pong negoziale.
Tirando le somme, tifosi veri, questa trattativa è un test per Giuntoli: se Juanlu non chiude, potremmo rimpiangere di aver perso tempo su un talento che altri, come il Real Madrid con i suoi pupilli, si pappa in un baleno. Forza Napoli, ma sveglia con questi andalusi lenti!