giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

Il ritorno in grande stile di Khvicha Kvaratskhelia con il Napoli

Khvicha Kvaratskhelia, attaccante del Napoli, ha sorpreso tutti con una fantastica doppietta segnata contro il Sassuolo, tornando così a essere il protagonista in campo. Nonostante un periodo meno brillante, la stagione dell’attaccante georgiano non può essere considerata negativa, avendo già realizzato otto gol e trovandosi a soli quattro centri dallo scorso anno. Con ancora molte partite da disputare in campionato, l’obiettivo di superare il suo score precedente è decisamente alla portata.

Khvicha Kvaratskhelia ha dovuto affrontare diverse difficoltà, spesso trovandosi in situazioni svantaggiose a causa della marcatura stretta degli avversari e del poco supporto da parte dei compagni di squadra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Tuttavia, la sua abilità nel dribbling è tornata prepotentemente in evidenza, grazie anche all’apporto fondamentale di Victor Osimhen. Il calciatore nigeriano, con la sua forza fisica e tecnica, ha creato spazi importanti in campo, mettendo in difficoltà le difese avversarie e permettendo a Kvaratskhelia di esprimere al meglio le sue qualità.

La presenza di Osimhen in campo ha contribuito non solo al ritorno in forma di Kvaratskhelia, ma ha reso più pericoloso e imprevedibile l’attacco del Napoli nel suo complesso. Le difese avversarie si trovano costantemente sotto pressione e questo beneficia non solo dei singoli attaccanti, ma di tutta la squadra azzurra che può sfruttare al meglio le situazioni create dall’attaccante nigeriano in campo.

Fonte

Ultim'ora
8 Ottobre 2025 - 11:56 — Ultima alle 11:56
  1. Ieri