Massimo Giletti, il noto giornalista e conduttore Rai, famoso tifoso della Juventus, durante un’intervista a 1 Football Club, programma di 1 Station Radio, ha condiviso le sue riflessioni su diversi temi del calcio italiano.
Juventus-Napoli: Una Partita Tattica
"Quando pareggi 0-0 si parla di ‘partita perfetta’? Quella contro il Napoli. Era una partita importante, non hanno lasciato spazio, non volevano perdere. È stata intensa, non l’ho trovata brutta, però se non tiri… Fai fatica.” Giletti ha evidenziato come la partita abbia mostrato una Juventus molto attenta alla difesa, evitando di concedere opportunità all’avversario. Secondo lui, la solidità difensiva è stata un elemento chiave.
I Paragoni con il Bologna di Motta
Botta e risposta fra Thiago Motta e Conte: chi ha ragione? Di Gregorio ha fatto una partita strepitosa, la difesa della Juve è stata perfetta, non hanno preso gol, ed è la stessa cosa che ha fatto il Bologna: le prime partite di Motta col Bologna sono identiche a queste, perché non ha vinto ma ha spesso pareggiato.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Del Piero: “Rigore Di Lorenzo inesistente, bel colpo di Conte ma l’Inter è un rullo compressore”
Marocchi: Rigore Napoli una buffonata, Inter ha stracciato tutti. Conte? Quel suo show aggressivo è imbarazzante!
Caressa attacca: Rigore a Di Lorenzo? Errore madornale di arbitro e assistente! Conte imita il vecchio Mourinho del dramma.
Bergomi tuona: “Quel rigore del Napoli è una rarità! Chivu gigante, Conte? Roba da ridere”
"La Juventus è un nuovo parco giochi: se metti nove giocatori nuovi, in cui devi imparare i meccanismi di gioco, si deve aspettare." L’inserimento di numerosi nuovi giocatori nella squadra richiede tempo per trovare la giusta armonia e stabilire i meccanismi di gioco.
Quando c’è stata la sostituzione di Weah con Vlahovic, mi sono preoccupato. Questo è un segnale per il gruppo. Vlahovic è l’unico centravanti, non puoi togliere l’unico giocatore che può far accendere qualcosa. L’analisi di Giletti si conclude con una critica alla sostituzione di Vlahovic, considerato fondamentale per il potenziale offensivo della squadra. "Uno come Conte arriva a Torino e non vuole perdere, l’idea di tutti e due è stata quella di non lasciare spazio all’altro."

