BolognaInCrescita #LavoroEDedizione #CalcioCheConta Dopo anni a mettere radici tra Chievo e Atalanta, questo tecnico ha fatto decollare il Bologna: "schivo, grande lavoratore, super competente" è la definizione che più gli calza a pennello.
Quando si parla di un allenatore bravo sul serio, i complimenti scattano veloci, ma nel caso di questo tecnico rimasto lontano dai riflettori la definizione "schivo, grande lavoratore, super competente" non è affatto esagerata. Sì, perché quello che fino a pochi anni fa sembrava destinato a essere un mestierante della panchina, ha dimostrato di saper costruire qualcosa di concreto e duraturo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli ci prova per Norton-Cuffy, ma Genoa alza la posta: rivogliono il doppio di quanto l’hanno pagato!
Ventura: “Con il VAR, Maradona ne segnava 4 a partita. E la Juve? Quante ingiustizie mi ha rifilato!”
Hojlund si trasforma in bestia su FC26: nuova card lo lancia al secondo overall in Serie A, che buffonata!
Frattesi al Napoli? Ecco la cifra che devono sborsare per strapparlo via agli interisti!
Dopo aver messo in mostra le sue qualità tra Chievo e Atalanta, dove tanti si sono inciam-pati, è riuscito a lasciare il segno anche al Bologna. Qui è riuscito a far cambiare passo alla squadra, portandola a raggiungere risultati apprezzabili grazie soprattutto a una metodicità di lavoro che fa la differenza in chiave tecnica e mentale.
Questo coach, che si tiene lontano dalla ribalta mediatica, ha conquistato tutti sul campo, dimostrando come nel calcio moderno non bastino i proclami ma servano organizzazione, disciplina e durezza nel lavoro quotidiano. Forse non tutti se ne sono accorti, ma oggi il Bologna è cresciuto anche grazie al carisma silenzioso e alla competenza tecnica di questo allenatore che si può definire senza problemi un vero "grande lavoratore".

