Allerta Meteo a Ferragosto: il Napoli e i tifosi tra nubifragi e disastri annunciati
Mentre Napoli si prepara a festeggiare Ferragosto tra grigliate e tuffi al mare, la Protezione Civile della Regione Campania getta un secchio d’acqua fredda: allerta meteo gialla per piogge e temporali su tutta la Campania. Proprio quando i tifosi azzurri speravano in un’estate serena per ricaricare le batterie prima della nuova stagione, ecco che il cielo decide di fare il birichino, ricordandoci che qui al Sud il meteo è imprevedibile come un rigore dubbio in una finale.
“Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità sul territorio in particolare tra le 12 e le 23.59 di domani, venerdì 15 agosto.” Queste parole della Protezione Civile suonano come un avvertimento da non sottovalutare, ma andiamo: quante volte abbiamo visto previsioni catastrofiche che poi si riducono a un acquazzone passeggiero? È come quando il Napoli domina per 80 minuti e poi subisce un gol all’ultimo secondo – tutto sembra sotto controllo, ma poi bam!
I rischi idrogeologici menzionati, come possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane, non sono roba da prendere alla leggera, specialmente per una città come Napoli che ha già visto disastri del genere.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli ko, ma Conte corre in soccorso del Milan – che beffa per i partenopei!
Lucca non vale granché: Simeone batte Gimenez senza sforzi needless
Marolda: Napoli rischia la stagione in due big match, Conte drammatico come una diva del cinema
Serie A: Cremonese-Udinese finisce 1-1, Zaniolo fa fare una figuraccia ai grigiorossi all’ultimo minuto
Ma diamo un tocco di realismo: mentre altri club come la Juventus si lamentano di infortuni stellari, noi napoletani dobbiamo fare i conti con il “fattore Vesuvio” che porta tempeste estive. I tifosi veri lo sanno, non è solo pioggia – è un invito a stare attenti, magari rinviando la grigliata per non finire come quel povero Osimhen sotto una valanga di acqua. Ironia a parte, speriamo che i Comuni attivino i Coc come suggerito, perché se c’è una cosa che non ci serve è un’emergenza che distrae la squadra dai suoi obiettivi.
Insomma, amici azzurri, tenete d’occhio il cielo e le app meteo: non lasciamo che un temporale rovini lo spirito partenopeo, ma restiamo lucidi – il Napoli ha bisogno di voi in forma per settembre!