Vittoria agrodolce per il Napoli: una serata da incorniciare, ma con l’ombra di Lukaku
Il Napoli ha spazzato via l’Olympiacos con una prestazione dominante, confermando il momento magico della squadra in Europa. “Napoli ok, ma Lukaku va ko”, titola Il Mattino in prima pagina, catturando perfettamente l’essenza di una vittoria che lascia l’amaro in bocca. Questa frase, accompagnata dalla foto di un Lukaku dolorante, ci ricorda che non bastano i gol e le giocate spettacolari se il nostro bomber preferito rischia di saltare le prossime sfide.
L’infortunio del belga è un campanello d’allarme per una rosa che conta troppo su di lui: senza Lukaku, il Napoli perde potenza in attacco, come è successo in passato con infortuni di Insigne o Mertens. I tifosi si chiedono se Spalletti possa reinventare il gioco senza il suo asso, o se questa dipendenza è un difetto da correggere prima che diventi un dramma.
Non è solo apprensione, è anche critica: quanta sfortuna deve capitare a una squadra che sta dominando? Gli esami strumentali diranno la verità, ma intanto pensiamo a come altri club, tipo l’Inter, hanno sofferto senza i loro centravanti e si sono rialzati. Per i veri partenopei, è un invito a stringere i denti e discutere: Lukaku è insostituibile o è ora di distribuire meglio le responsabilità?
Ironico, vero? Si vince contro una squadra greca e si finisce a parlare di infortuni, come se il calcio napoletano dovesse sempre aggiungere drama alla gioia. Ma ecco il bello: questo è il Napoli, capace di farvi esultare e preoccuparvi nella stessa serata. Forza, azzurri, non deludeteci ora!