[insta_stories]
venerdì, Novembre 14, 2025

Da non perdere

Pedullà smentisce: “Quella voce sul sostituto di Conte è solo una bufala, Napoli resti serena!”

Pedullà chiarisce le voci su Conte: Il Napoli trema...

Lukaku accelera il recupero: il belga torna prima e potrebbe dar fastidio alla Lazio!

#LukakuRitornaPrima, che goduria per il Napoli! Forza azzurri, il...

Anguissa e i suoi tempi di recupero: Il Napoli spera nel ritorno, ma la Lazio non si preoccupa!

#AnguissaOut, che botta per il Napoli! Il nostro guerriero...

Camerun ko con Congo 0-1: Anguissa out dal Mondiale, che fregatura per il nostro mediano!

Che dispiacere per il Camerun: senza il nostro campione...
PUBBLICITA

Il valore della rosa del Napoli è il secondo più alto nella Serie A: la valutazione del CIES

Il CIES, a seguito della chiusura del calciomercato estivo, ha effettuato un’analisi approfondita sul valore delle squadre di Serie A. Il campionato italiano ha visto numerosi cambiamenti nelle rose delle squadre, portando a variazioni significative nei loro valori finanziari. In particolare, le attività di mercato del Napoli e della Juventus hanno fatto crescere il valore complessivo delle loro rispettive squadre. Tuttavia, la Juventus si distingue come la squadra più costosa della Serie A. Secondo le analisi del CIES – l’osservatorio calcistico internazionale – il parco giocatori della Vecchia Signora risulta essere di gran lunga il più prezioso del campionato italiano.

Juventus: La Squadra più Costosa

Le analisi del CIES rivelano che la Juventus, grazie alle sue strategie di mercato, ha costruito una rosa di giocatori dal valore economico estremamente elevato. Le acquisizioni recenti e la permanenza dei suoi top player hanno contribuito a questa impennata. La valutazione della Juventus evidenzia come il club bianconero continui a mantenere una posizione dominante sia in campo nazionale che internazionale.

Crescita del Valore per il Napoli

Anche il Napoli ha registrato un incremento significativo nel valore della sua rosa. Gli investimenti effettuati durante la sessione di calciomercato estivo, inclusi alcuni acquisti mirati e strategici, hanno migliorato la qualità complessiva della squadra. Questo aumento di valore potrebbe tradursi in prestazioni migliori sul campo e una maggiore competitività nella prossima stagione.

Questi cambiamenti nei valori delle squadre di Serie A danno un’idea chiara di come il calciomercato estivo abbia influenzato la competitività del campionato. Con le nuove acquisizioni e le partenze, i club si preparano ora ad affrontare la stagione con rinnovate speranze e obiettivi.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale