sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Marianucci svanito: un tecnico perfetto per il Napoli, ma prima di Conte è sparito nel nulla. Che rimpianto!

#ForzaNapoliNonMollare: La situazione azzurra sotto i riflettori, e io...

Bologna all’attacco: Italiano mira a sfilare punti al Napoli, chissà se ci riesce!

#ForzaNapoliSempre! Domani la Fiorentina di Italiano prova a rovinare...

Il Napoli a secco a Bologna da tre anni? Ma c’è un dato che fa davvero arrabbiare i partenopei!

#ForzaNapoli, analizziamo le statistiche prima della sfida con il...
PUBBLICITA

Il vero perché Italiano ha evitato il Napoli: il retroscena nascosta!

Perché Italiano non ha mai guidato il Napoli? Un rimpianto azzurro

“Perché Vincenzo Italiano, se è molto apprezzato da Aurelio De Laurentiis, non ha mai allenato il Napoli? C’è una ragione.”

Ah, amici miei, che questione che ci fa bollare il sangue come un caffè napoletano! Io, da tifoso del Napoli fin dai tempi di Maradona, non riesco a togliermi dalla testa questo enigma: come è possibile che Vincenzo Italiano, un allenatore che fa impazzire il nostro presidente Aurelio De Laurentiis con le sue idee brillanti e quel gioco frizzante, non sia mai finito sulla nostra panchina? È una di quelle storie che ci fa imprecare al bar, con un po’ di quella passione partenopea che non si doma.

Pensa un po’, De Laurentiis lo apprezza tantissimo, lo ha sempre seguito con l’occhio attento di chi sa riconoscere un talento vero. Eppure, niente: Italiano rimane lì, a brillare altrove, mentre noi ci accontentiamo di sognare cosa poteva essere. Magari è per via di quelle scelte del destino, o forse per ragioni che il presidente non ha mai rivelato apertamente – e io, come tanti azzurri, non posso fare a meno di sentirlo come un affronto personale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Quante volte ho pensato: “Ma come, con il suo stile dinamico e quel tocco di genialità, non meritava di portare il Napoli verso nuove glorie?” Saremmo stati una macchina da guerra, noi del Sud, con il San Paolo che trema ad ogni partita!

E qui viene fuori il mio spirito partenopeo, quello che non si arrende: forse è stata una questione di tempismo sbagliato, o di altre opportunità che Italiano ha colto prima che De Laurentiis muovesse le pedine. Ma accidenti, che peccato! Noi napoletani viviamo di emozioni forti, di sogni che sembrano impossibili e poi diventano realtà – come il nostro Scudetto del 1987. Se solo avessimo dato una chance a un tecnico così stimato, chissà quante serate magiche avremmo aggiunto al nostro mito. Invece, restiamo qui a discutere, con il cuore diviso tra rimpianto e speranza per il futuro.

In fondo, la storia del Napoli è fatta di queste storie non raccontate, di occasioni sfiorate che ci rendono più affamati. E io, da vero appassionato, continuo a credere che un giorno arriverà il mister giusto per farci volare. Forza Napoli, sempre e comunque – perché nel nostro DNA c’è la grinta per superare ogni ostacolo.