mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Conte ci ripensa sul ritorno alla Juve: Pedullà svela il motivo, e fa sghignazzare noi laziali!

#ConteRitornoJuve, ma noi napoletani non ci stupiamo! Ehilà, azzurri e...

Juventus ci prova con Lobotka, ma Napoli ha già bloccato tutto: non se ne parla!

Juventus ci prova ancora: vogliono soffiarci Lobotka? #ForzaNapoli #AzzurriSempre Eccoci...

Napoli in crisi: spogliatoio esausto da mesi, Conte sotto esame – I motivi principali.

#ForzaNapoli, Svegliatevi Ragazzi! Lo Spogliatoio è Esausto da Mesi,...

Brutte notizie per il Napoli: Anguissa ko con il Camerun, probabile stiramento in arrivo!

Oh no, Anguissa infortunato in Marocco! Che guaio per...
PUBBLICITA

Il vero volto della critica: Meret difeso da Sarri dopo una semplice amichevole

Stefano Sorrentino: Un Parere su Alex Meret durante Radio Goal

Stefano Sorrentino, ex portiere, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal. Ha espresso la sua opinione riguardo al portiere azzurro, Alex Meret, sottolineando che i giudizi nei suoi confronti sono stati troppo severi a causa di un errore in una partita amichevole, eccessivamente positivi dopo le parate ai rigori contro il Modena in Coppa Italia.

Il Peso delle Aspettative sui Giovani Portieri

Secondo Sorrentino, la verità è che i portieri sono più esposti alle critiche rispetto agli altri ruoli. Questo è particolarmente vero per Meret, che è entrato a far parte della Nazionale già a 20 anni, alzando così le aspettative su di lui.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ha sottolineato che le aspettative elevate possono spesso distorcere la percezione delle sue prestazioni, sia in positivo che in negativo.

Visualizza altre notizie

Una Carriera in Crescita

Sorrentino ha menzionato che il giovane portiere azzurro ha ancora molto margine di miglioramento e che è fondamentale dargli il tempo necessario per crescere. Le critiche esagerate possono infatti essere controproducenti per lo sviluppo di un giovane talento come Alex Meret.

In conclusione, Stefano Sorrentino ha invitato a moderare i giudizi sia quando Meret commette errori che quando realizza prestazioni eccezionali. Un approccio più equilibrato permetterebbe al portiere di crescere e maturare senza pressioni eccessive.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale