Il Napoli è pronto a sfidare la Fiorentina e, alla vigilia della partita, l’allenatore Antonio Conte ha preso la parola nella consueta conferenza stampa al centro tecnico di Castel Volturno. Tra infortuni e sfide cruciali del campionato, il tecnico ha fatto il punto della situazione sullo stato di forma della sua squadra.
Le assenze pesanti e le soluzioni da trovare
L’inizio è stato dedicato alla situazione degli infortunati.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte, non puoi negarlo: quel dato ti regala un sorriso, anche da qui lo vediamo!
Conte fiuta pericoli, eh? Quei chiacchieroni in TV non se li perdono, che pagliacciata!
Koopmeiners a un passo dal Napoli, ma poi piazziamo un altro gran colpo!
Spinazzola surclassa Gilmour: novità bollenti dal confronto Conte-squadra a Castel Volturno!
Sfida alla Fiorentina e pressione in classifica
Sull’importante sfida contro la Fiorentina e l’attuale momento del Napoli, Conte ha dichiarato: “Come gli altri, a Firenze chiudiamo il girone d’andata…” E sull’eventualità di mettere pressione sulle avversarie: “Mettere pressione oggi… le abbiamo viste anche ieri, è molto molto difficile mettere pressione…”
Rispetto per l’avversario e crescita della squadra
Il tecnico ha mostrato rispetto per la Fiorentina: “Io ho sempre rispetto per altri, ma non dobbiamo temere nessuno…” Ha anche sottolineato l’importanza del collettivo: “Le mie squadre non dipendono mai da uno o due giocatori…”
Dibattito sulla crescita della squadra e il ruolo della pazienza
Riguardo alla crescita e al futuro del Napoli, Conte ha condiviso i suoi pensieri: “Fare di più significa essere da soli in testa…” Ha anche parlato del processo di costruzione della squadra: “Quando parlo di percorso e di costruzione si racchiude un po’ tutto il discorso…”
La conferenza si è conclusa con una nota di ironia e gratitudine verso i giocatori: “Io i ragazzi li bacio uno ad uno per ciò che stanno dando…” Con queste parole, Conte ha chiuso l’incontro, lasciando intravedere un Napoli determinato a sfidare qualsiasi avversità.

