LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
venerdì, Ottobre 10, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

Spinazzola conquista la fascia sinistra: il duello minuti con Olivera-Gutierrez non ha storia

Spinazzola: Il padrone del fianco sinistro del Napoli, mentre...

Italia U21 sfida la Svezia: Baldini scommette su Marianucci per un trionfo azzurrino

L'Italia Under 21 contro la Svezia: un napoletano al...
PUBBLICITA

Incubo NAPOLI, il BARCELLONA passeggia e cala il poker

Il Napoli cede al Barcellona nel match allo stadio Maradona e termina la corsa in Europa League. Il Napoli, guidato da Spalletti, prova a mettere pressione al Barcellona, ma i blaugrana sono in vantaggio 2-0 dopo pochi minuti. Il tridente d’attacco del Barcellona, composto da Aubameyang, Ferran Torres e Adama Traorè, dimostra grande efficacia. Nonostante un gol di Insigne su rigore, il Napoli si trova sotto di due gol all’intervallo.

Il Napoli, che ha schierato Osimhen e Fabian Ruiz dal primo minuto, è stato sorpreso dal vantaggio rapido del Barcellona, che ha reso difficile la reazione della squadra di Spalletti. Al 9′, il Barcellona si è trovato in vantaggio grazie a un gol di Jordi Alba. Quattro minuti dopo, De Jong ha segnato il secondo gol per il Barcellona. Nonostante un rigore trasformato da Insigne, il Napoli è andato al riposo sul punteggio di 1-3, dopo un gol di Piqué al 45′.

La partita, nonostante qualche lampo del Napoli, è stata dominata dal Barcellona, che ha avuto diverse occasioni da gol grazie al suo tridente d’attacco. Il Napoli ha lottato per contenere il Barcellona, ma ha subito la superiorità dei blaugrana. La squadra di Spalletti ha dato il massimo, ma alla fine ha ceduto 4-2, ponendo fine alle sue speranze in Europa League.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il Napoli cede 4-2 al Barcellona e saluta l’Europa League

Il Napoli non riesce a ribaltare la situazione in Europa League e viene sconfitto 4-2 dal Barcellona. Nonostante il cambio tattico di Spalletti in 4-3-3 con l’ingresso di Politano per Demme, il risultato non cambia. La squadra di casa prova a sfondare la difesa avversaria, ma il Barcellona si difende bene e cerca di controllare il gioco con il possesso palla.

Il Barcellona sigla il poker grazie a un’azione sviluppata dal possesso palla con un filtrante di Adama Traorè, velo di De Jong e tiro di prima di Aubameyang all’incrocio dei pali. Il Napoli si mette in luce solo con un tentativo di Osimhen, che sfiora il palo dopo un lancio in avanti di Insigne.

Spalletti cerca di cambiare le sorti della partita con le sostituzioni di Ounas, Mertens e Ghoulam per gli ultimi 15 minuti di gioco. Ma non è sufficiente, anche Insigne viene sostituito e il Barcellona si porta sul 4-1. La pressione alta del Napoli funziona e Mertens riesce a recuperare un pallone in area avversaria, trovando la rete con un tiro di Politano.

Nonostante l’ultimo disperato tentativo di Petagna, il risultato rimane fermo sul 4-2. Il Napoli è costretto a salutare l’Europa League.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie sportive, resta collegato a noi.

Ultim'ora
10 Ottobre 2025 - 16:15 — Ultima alle 16:15
  1. Oggi