mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!

#NapoliSempre: Un incubo a Londra per un bomber del...

Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!

Brutte notizie per il Parma: il portiere va sotto...

Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!

Francesco Totti elogia il Napoli nella corsa Scudetto: parole...

Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!

#ForzaNapoliSempre: Anguissa ko per infortunio muscolare in nazionale, che...
PUBBLICITA

Indagine su De Laurentiis per acquisto di Osimhen: trasparenza e collaborazione


Convocazione dalla Procura di Roma

Il presidente della SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis, è stato recentemente convocato dalla Procura di Roma per chiarire i dettagli riguardanti l’acquisto del calciatore Victor Osimhen avvenuto nel 2020. Questo avviene nel contesto di un’indagine in corso su presunte irregolarità finanziarie, quali falso in bilancio e surplus di valore immateriale.

Cooperazione e trasparenza

Contrariamente a quanto possa far pensare la situazione, è stato lo stesso De Laurentiis a richiedere di essere ascoltato dalla Procura di Roma. La sua volontà è quella di partecipare attivamente all’indagine, dimostrando apertura e collaborazione verso l’autorità competente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Proattività e chiarimenti

La dichiarazione ufficiale della SSC Napoli conferma che è stata una scelta consapevole del presidente farsi coinvolgere nelle indagini sulla compravendita di Osimhen. Questo atto è interpretato come un gesto di massima trasparenza da parte del club, nell’interesse della chiarezza e della correttezza.

Complessità del ruolo di presidente

Questo episodio mette in luce l’aspetto non solo sportivo ma anche legale delle attività di un club come la SSC Napoli. Il comportamento di De Laurentiis evidenzia la complessità e le responsabilità connesse al ruolo di presidente di una squadra di calcio, con la necessità di gestire con attenzione e trasparenza ogni aspetto, compresi gli aspetti giuridici e finanziari.