La verità senza fronzoli sul calcio italiano: tra bocciature clamorose e giocatori fuori forma, il nostro pallone è in crisi #CalcioItaliano #Pressing #CriticheNelCalcio
Franco Ordine non ha usato mezze misure durante il suo intervento ai microfoni di ‘Pressing’, sulle reti Mediaset, scatenando un vero e proprio ciclone di parole pungenti sullo stato attuale del calcio italiano.
Secondo il giornalista, la situazione calcistica tricolore appare precaria e lontana dai fasti di un tempo. Ha puntato il dito contro le responsabilità che non possono più essere nascoste dietro un dito. Non ha esitato a sottolineare che i protagonisti sul campo spesso non rispettano le aspettative, alimentando la delusione dei tifosi.
Ordine ha lanciato una stoccata ben precisa indirizzata a chi prende decisioni cruciali senza un adeguato senso di responsabilità, mettendo in evidenza una gestione poco efficace che penalizza l’intero sistema.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Zazzaroni infuriato: “Rigore? Sembra un pugno di Tyson!”
Criscitiello infuriato: Calciatori strapagati con errori da provinciale, conseguenze amare in vista!
Sabatini non le manda a dire: “Il Milan di Allegri è il bis del Napoli flop”
Scontro tra Varriale e Capuano sul rigore: “Ricordi le tue parole, Giovannino?”
Tra le sue critiche più taglienti, il giornalista ha sottolineato come certi elementi tecnici e tattici stiano deludendo platealmente, lasciando spazio a giocatori che sembrano più preoccupati del proprio tornaconto che della maglia indossata.
Un giudizio severo, che non risparmia nessuno e che potrebbe riaccendere un dibattito acceso nel panorama sportivo nazionale. D’altronde, come sottolineato con forza da Ordine, “non si può più girare intorno a questi problemi” se si vuole tornare a competere ad alti livelli.
Tra stoccate e verità scomode, l’intervento è stato un chiaro richiamo a tornare sui propri passi, lasciando da parte ipocrisie e buonismi. Il calcio italiano è chiamato a una riflessione profonda, pena un declino inarrestabile che nessuno sembra volere ammettere.