Napoli pronto per il ritiro estivo: nuovi acquisti e mosse sul campo! #Napoli #SerieA #Calcio
Il Napoli Campione d’Italia è finalmente in marcia verso Dimaro per il consueto ritiro, dopo una serie di test fisici a Castel Volturno. Quest’oggi, la squadra al completo, con le nuove maglie scudettate, partirà per la 14esima volta e calcherà il campo già nel pomeriggio. Come al solito, tutto sarà aperto ai tifosi, che arriveranno da ogni dove per godersi lo spettacolo, anche se qualcuno di loro potrebbe essere lì più per criticare che per applaudire.
Tra le novità più chiacchierate ci sono le migliorie alle strutture: un secondo terreno di gioco, spinto da chi sa come ottenere ciò che vuole, una palestra rinnovata proprio ai bordi del campo principale e una nuova tribuna che porta la capienza totale a 2.200 posti. Questo significa più spazio per gli allenamenti e le amichevoli in programma, come quelle contro Arezzo e Catanzaro, perché in fin dei conti, chi non ama un po’ di folla urlante a rovinare la pace di un ritiro?
In campo, le cose si scaldano con ben cinque acquisti già pronti a fare la differenza, e chissà, magari diventeranno di più nei prossimi giorni. L’attrazione principale è quel fenomeno di Kevin De Bruyne, che probabilmente ruberà la scena solo alla coppa Scudetto in bella mostra, mentre gli altri nuovi arrivati sono Marianucci e Lang. Dopo le visite mediche, si uniranno anche Beukema e Lucca, con i dettagli burocratici sistemati ieri sera. Non è da tutti presentarsi in Trentino con così tanti rinforzi, e raramente con l’intera rosa al top fin dal primo giorno – un bel colpo per chi ha dettato le sue condizioni.
Il Napoli non si ferma qui, puntando a chiudere altri affari per alzare il livello, come concordato con il suo uomo forte. Si torna a caccia del Bologna per Ndoye, valutato almeno 40 milioni, con l’accordo già in tasca visto che il giocatore è pronto a fare il salto, proprio come il suo amico Beukema. Sul fronte portiere, Milinkovic-Savic del Torino è in pole position, e c’è l’idea di sbloccare anche Ngonge con gli stessi canali. Intanto, in uscita, si lavora per alleggerire la rosa e monetizzare: Folorunsho è diretto a Cagliari, Zerbin al Pisa, e forse Simeone a titolo definitivo, perché con tutti quei rientri e gli esclusi, un ritiro troppo affollato potrebbe diventare un vero caos.