Inter Dà l’Arrivederci al Vecchio Debito: Nuove Obbligazioni per 350 Milioni e Tanti Soldi Risparmiati! #Inter #FinanzaCalcio #NerazzurriSulGroppone
I signori dell’Inter non ci sono andati leggeri e hanno archiviato in fretta quel prestito vecchio e costoso del 2022, rimpiazzandolo con nuove obbligazioni da 350 milioni di euro, con scadenza fissata nel 2030. In questo modo, il club nerazzurro si libera di un peso oneroso, optando per condizioni più vantaggiose che permettono di risparmiare circa 13 milioni all’anno nel conto economico – una mossa furba che fa invidia a tanti.
L’operazione si basa su un collocamento privato di obbligazioni senior garantite, destinate a investitori istituzionali statunitensi, con un tasso fisso del 4,5%. Questo è ben più basso rispetto al 6,75% del bond precedente, che aveva una scadenza nel 2027. Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
A rendere questa manovra possibile è stato il balzo in avanti nella solidità finanziaria del club. Secondo le comunicazioni della società, Inter Media and Communication e FC Internazionale Milano hanno ottenuto un rating "investment grade", un upgrade notevole rispetto alla vecchia etichetta "junk" del 2022. Questo progresso è alimentato dalla prospettiva di un utile di bilancio al 30 giugno 2025 – una prima volta storica per il club – e dalla stabilità assicurata dal fondo californiano che ha preso le redini. Insomma, l’Inter sta dimostrando di saper gestire i conti come un pro, evitando guai futuri.