Asta in vista per Lorenzo Lucca. L’attaccante dell’Udinese ha catturato l’attenzione di squadre di rilievo del campionato italiano, con Napoli e Inter pronte a sfidarsi non solo sul campo, ma anche sul mercato. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, le due squadre sono determinate a rinforzare i propri reparti offensivi con il giovane talento.
Napoli e Inter pronte alla sfida
"L’Udinese, dal canto suo, non ha mai trattenuto i suoi gioielli. Lo dice la storia, eccezion fatta per Totò Di Natale, caso più unico che raro. La società ascolta, valuta e, inevitabilmente, sparerà alto: la valutazione di Lucca oggi si aggira intorno ai 30 milioni". Una cifra considerevole ma che non sembra spaventare le due big del calcio italiano.
Le prospettive di mercato
Le considerazioni sul futuro di Lorenzo Lucca si intensificano, e la corsa per il suo cartellino promette di essere uno dei temi caldi della prossima finestra di mercato.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Tifoso del Napoli: “Ai miei azzurri è mancato molto più del gol, dov’è finito il gioco?”
Costacurta perde la pazienza: “Le chiacchiere di Conte sono una noia infinita, non le sopporto più!”
Caressa: “Conte rischia grosso, imita Mourinho e cambia discorso a ogni giretto”
Vanoli-Fiorentina: novità bollente da Torino, chissà che pasticcio stavolta! Lazio se la ride.
L’Inter sfida il Napoli per Lucca, ADL ha canale preferenziale: la cifra richiesta
Asta in vista per Lorenzo Lucca: su di lui ci sono il Napoli e l’Inter, pronte a darsi battaglia – evidentemente – non solo per arrivare al titolo ma anche sul mercato. Lo evidenzia il Corriere dello Sport, che prova a fare il punto della situazioni sull’interesse per l’attaccante dell’Udinese:
“L’Udinese, dal canto suo, non ha mai trattenuto i suoi gioielli. Lo dice la storia, eccezion fatta per Totò Di Natale, caso più unico che raro. La società ascolta, valuta e, inevitabilmente, sparerà alto: la valutazione di Lucca oggi si aggira intorno ai 30 milioni, ma Napoli e…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

