Poche occasioni ma grande intensità per Atalanta-Inter
Poche occasioni da gol, tanta intensità e grande impegno hanno caratterizzato il primo tempo dello scontro cruciale tra Atalanta e Inter, terminato sullo 0-0. La partita, fondamentale nella corsa allo Scudetto, ha visto un inizio positivo per la squadra di Simone Inzaghi. Tuttavia, con il passare dei minuti, i bergamaschi sono riusciti a reagire adeguatamente, equilibrando l’urto interista.
Strategie e schieramenti
L’Atalanta ha scelto di mantenere il suo stile inconfondibile, senza snaturarsi. Uomo contro uomo, Hien si occupa di marcare Thuram, mentre De Roon e Ederson schermano efficacemente la difesa. Gasperini ha optato per un trequartista, utilizzando Pasalic alle spalle di Retegui e Lookman. Dall’altra parte, Simone Inzaghi ha confermato il suo solido 3-5-2, schierando Lautaro e Thuram nel reparto offensivo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte “saluta” 11 titolari per le Nazionali: che odissea per Olivera!
Pastore: “Conte puntava alla Juve, De Bruyne lo dimostra. E ora diventa il capo del Napoli? Che mossa discutibile!”
Lang deluso dalla situazione: Romano ammette colloqui con gli agenti, che pasticcio!
De Laurentiis promette rinforzi a Conte: due acquisti per un Napoli più tosto!
La partita, pur priva di realizzazioni nel primo tempo, ha messo in luce tattiche ben congegnate e determinazione da entrambe le squadre, elementi chiave in vista della seconda frazione di gioco.
Inter fermata da un palo, Atalanta pericolosa con Pasalic: 0-0 all’intervallo
Poche occasioni da gol, ma tanta intensità. Si chiude sullo 0-0 il primo tempo di Atalanta-Inter, gara cruciale per la lotta Scudetto: ottimo inizio da parte della squadra di Simone Inzaghi, col passare dei minuti i bergamaschi hanno avuto la reazione giusta per reggere l’urto interista.
Uomo contro uomo, l’Atalanta ha deciso di non snaturarsi: Hien in marcatura su Thuram, con De Roon ed Ederson a schermare la difesa. Gasperini ha scelto di schierare il trequartista, con Pasalic alle spalle di Retegui e Lookman. Inzaghi ha messo in campo il solito 3-5-2, con Lautaro e Thuram a…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

