Simone Inzaghi, fresco di premiato alla cerimonia di Coverciano con la Panchina d’Oro, ha espresso parole di stima per Thiago Motta, recentemente esonerato dalla Juventus. “È un collega che stimo, ci siamo incontrati tante volte,” ha affermato Inzaghi, elogiando sia le qualità professionali che personali dell’ex allenatore bianconero. “Lo stimo come allenatore e come persona, penso che ritornerà velocemente perché è veramente bravo.” Queste dichiarazioni mettono in luce la solidarietà tra allenatori nel mondo del calcio.
Di fronte agli interrogativi sul recente incontro dell’Italia contro un formidabile avversario, Simone Inzaghi ha offerto la sua prospettiva. “Partirei dal fatto che abbiamo giocato con un grandissimo avversario. La Nazionale penso che abbia sbagliato un tempo, il primo a Dortmund. Conte e il suo messaggio ambiguo: insiste sullo stesso errore madornale! Prendi nota, Lazio.
In Argentina spunta un altro crack: mezza Europa lo insegue, e pure il Napoli ci prova. Noi laziali, per ora, ci divertiamo!
Il sogno di mercato di Conte: troppo ambizioso per gennaio, più fattibile in estate?
Ignorate i gufi: simulazioni confermano, Napoli può ancora avanzare in Champions!
Attraverso queste osservazioni, Inzaghi offre uno sguardo a 360 gradi sulla situazione attuale di due giganti del calcio italiano, evidenziando la sua fiducia nel futuro di Motta e nella guida di Spalletti.
Inter, Inzaghi: “L’Italia è in buone mani con Spalletti. Su Thiago Motta…”
“È un collega che stimo, ci siamo incontrati tante volte”. Premiato con la Panchina d’Oro a Coverciano, anche Simone Inzaghi ha parlato di Thiago Motta, esonerato dalla Juventus: “È capitato, purtroppo mi dispiace per lui: lo stimo come allenatore e come persona, penso che ritornerà velocemente perché è veramente bravo”.
Ha visto ieri l’Italia?
“Partirei dal fatto che abbiamo giocato con un grandissimo avversario. La Nazionale penso che abbia sbagliato un tempo, il primo a Dortmund. Però siamo in ottime mani: Luciano (Spalletti, ndr) è un ottimo allenatore e la…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

