L’Inter di Simone Inzaghi si impone su un coriaceo Monza con un sofferto successo per 3-2, nel match casalingo che ha visto i nerazzurri rimontare un iniziale svantaggio di due gol. Durante l’intervista post-partita ai microfoni di Sky, l’allenatore ha riconosciuto il valore dell’avversario e la prova di carattere dei suoi uomini.
Le Parole di Inzaghi
"E’ stato un grande compagno," ha affermato Inzaghi in riferimento ad Alessandro Nesta, "sono arrivato alla Lazio ed era il capitano. Poi è venuto al Milan ed era il compagno di mio fratello. Bisogna fargli i complimenti, sono venuti a fare una bella gara." I complimenti sono giunti anche per i giocatori dell’Inter, capaci di mantenere la calma e ribaltare il punteggio contro un Monza ben organizzato difensivamente. "Siamo rimasti lucidi, abbiamo fatto un grande secondo tempo," ha sottolineato il tecnico.
La Sfida in Serie A
Inzaghi ha poi evidenziato la difficoltà delle sfide del campionato italiano: "In Serie A le partite sono tutte toste.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Teotino critica: Conte era un genio, ora McTominay è il vero problema stagionale
Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”
Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo
Monti: Infortuni come opportunità d’oro, proviamo Vergara a destra per una svolta audace
Inter, Inzaghi. “Triplete? No, c’è anche Mondiale per Club. Per tre motivi meritiamo la vetta…”
Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato ai microfoni di Sky, dopo il match casalingo contro il Monza chiuso con un successo per 3-2.
Su Nesta?
“E’ stato un grande compagno, sono arrivato alla Lazio ed era il capitano. Poi è venuto al Milan ed era il compagno di mio fratello. Bisogna fargli i complimenti, sono venuti a fare una bella gara. Come bisogna fare i complimenti ai ragazzi, sotto 2-0 non è semplice contro una squadra che si difende bene. Siamo rimasti lucidi, abbiamo fatto un grande secondo tempo. In Serie A le partite sono tutte toste”.
Quella del Triplete era…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale