Quando gli arbitri sembrano avere i paraocchi: la frustrazione social di un tifoso interista non si trattiene #SerieA #Inter #ArbitriCheScherzi
Chi segue il calcio italiano sa bene che a volte gli arbitri sembrano quasi protagonisti loro, ma non per meriti sportivi. Stavolta a sbottare è stato addirittura Tancredi Palmeri, giornalista di SportItalia e, be’, tifoso nerazzurro. Sul suo profilo social, l’uomo ha deciso di non mandarle a dire, lasciando un messaggio che farà discutere.
Palmeri ha infatti detto chiaramente che “le designazioni arbitrali sono un fardello insostenibile per chi ama l’Inter”. Difficile dargli torto quando certe scelte sembrano condannare i nerazzurri prima ancora che il match inizi. Se pensiamo che il calcio dovrebbe essere uno sport di merito e non di favori, questi episodi continuano a lasciare l’amaro in bocca. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Non ci vuole molto a capire come un tifoso, figuriamoci un giornalista con una certa esperienza, possa arrivare a dire che in Serie A certi episodi arbitrali somigliano più a una farsa che a una giustizia sportiva rispettabile. Palmeri non si è limitato a una lamentela generica: ha puntato il dito contro uno sistema che sembra progettato per esasperare i sostenitori dell’Inter, creando un clima in cui la “speranza è quella che le decisioni possano finalmente esserne eque”.
Ecco, nel calcio italiano c’è questa cosa che se non sei dalla parte giusta, la partita è già persa a tavolino. Speriamo che queste lamentele diventino benzina per cambiare davvero qualcosa, anche se non è mai facile scardinare certe logiche consolidate.
Il mondo nerazzurro, intanto, resta in fibrillazione, mentre gli arbitri continuano a recitare la parte decisiva di uno spettacolo troppo spesso macchiato da polemiche e dubbi.