Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter sotto la guida di Simone Inzaghi, ha rilasciato dichiarazioni interessanti ai microfoni di Sky Sport, mettendo in luce il percorso significativo che il club nerazzurro sta intraprendendo in questa stagione. “Al momento non siamo arrivati nessuna parte, stiamo andando verso i nostri obiettivi, ma il cammino è ancora lungo,” ha sottolineato il giocatore armeno, evidenziando la determinazione della squadra.
Fiducia nel Mister
Mkhitaryan non ha risparmiato elogiare il suo allenatore, Simone Inzaghi, riconoscendo il suo contributo fondamentale per lo sviluppo della squadra e il miglioramento personale. “Il mister mi ha migliorato tantissimo da quando sono arrivato all’Inter e lo fa vedere con le partite che stiamo facendo, sta ancora cambiando nel modo giusto, vuole imparare”. Questa affermazione mette in luce non solo il lavoro dell’allenatore, ma anche la continua evoluzione tattica che Inzaghi sta implementando.
Diversità degli Allenatori
Parlando della sua carriera, il giocatore veterano ha fatto riferimento alle sue esperienze passate e alla varietà di stili di allenamento che ha incontrato. “Ho avuto tanti allenatori e ognuno è diverso. Magari uno pensa che essendo più amico…” Mkhitaryan sottolinea l’importanza della competenza tattica e della capacità di apprendimento continuo come fattori chiave per il successo del club.
Inter, Mkhitaryan avverte il Napoli e le avversarie in Champions e Coppa Italia
“Al momento non siamo arrivati nessuna parte, stiamo andando verso i nostri obiettivi, ma il cammino è ancora lungo”, ha spiegato l’armeno.Henrikh Mkhitaryan – centrocampista dell’Inter di Simone Inzaghi – ai microfoni di Sky Sport ha parlato del suo allenatore. Ecco alcuni passaggi: “Il mister mi ha migliorato tantissimo da quando sono arrivato all’Inter e lo fa vedere con le partite che stiamo facendo, sta ancora cambiando nel modo giusto, vuole imparare”.
ANNUNCIO SPONSORIZZATO
Ed ha aggiunto: “Ho avuto tanti allenatori e ognuno è diverso. Magari uno pensa che essendo più amico…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale