INFORTUNIO ZIELINSKI – L’Inter è in allerta dopo l’infortunio occorso al centrocampista polacco Piotr Zielinski. Durante il match contro il Monza, Zielinski ha accusato un problema al polpaccio destro, scivolando a terra dopo uno scatto. Le prime indicazioni parlano di un infortunio grave, e ‘le sensazioni si tramuteranno in diagnosi e prognosi’.
L’agonia del centrocampo
L’infortunio di Zielinski arriva in un momento delicato per i nerazzurri. ‘Il problema al polpaccio destro’ non solo priva la squadra di un talento fondamentale ma apre anche scenari incerti sulle sue condizioni di salute. Le previsioni iniziali indicano che ‘i probabili tempi di recupero per il centrocampista polacco sono lunghi’, mettendo in seria difficoltà le strategie future del club.
Esami strumentali in arrivo
Il centrocampista si sottoporrà a esami strumentali per determinare l’entità dell’infortunio.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Borriello: Inter è la più tosta per lo Scudetto, ma Napoli ha un fenomeno da paura. Lite rovente con Gasperini
Bruscolotti contro Spalletti: “Quelle sciocchezze sul caso Osimhen? È tutta una farsa capovolta”
Hojlund distrugge la Grecia: Danimarca vince 3-1 nelle qualificazioni. Tutti i risultati della giornata
Cambiaghi dal Bologna alla Nazionale, snobbando il Napoli: il retroscena
Con l’assenza di Zielinski, l’Inter dovrà riorganizzare i propri schemi nel breve termine, mentre ‘i cattivi pensieri non hanno abbandonato l’Inter’.
è una cosa seria! Inter preoccupata
Infortunio Zielinski: è una cosa seria! Inter preoccupata. I probabili tempi di recupero per il centrocampista polacco sono lunghi
INFORTUNIO ZIELINSKI – Le sensazioni si tramuteranno in diagnosi e prognosi, ma quel che è certo è che i cattivi pensieri non hanno abbandonato l’Inter. Perché il problema al polpaccio destro di Piotr Zielinski è una cosa seria. Si era capito da subito, da quando il polacco è franato per terra l’altra sera con il Monza dopo un tentativo di scatto, e gli esami strumentali ai quali si sottoporrà…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale