L’arbitraggio di Daniele Doveri durante il big match Napoli-Inter ha suscitato diverse discussioni tra gli esperti di calcio. Secondo "il Corriere dello Sport", ci sono stati alcuni episodi controversi che non hanno trovato il favore di tutti.
Il rigore mancante
Doveri non è stato esente da critiche per alcune delle sue decisioni chiave. Un episodio saliente riguarda un presunto fallo su Dumfries. Al 20’ del primo tempo, McTominay entra in contrasto con l’olandese con un "contatto energico". Molti si aspettavano che questo venisse sanzionato con un calcio di rigore in favore dell’Inter. Tuttavia, il direttore di gara ha lasciato correre, scatenando polemiche tra tifosi e analisti.
Il controverso colpo di mano
Un altro momento caldo è stato il possibile colpo di mano, che "il Corriere dello Sport" ha evidenziato nella sua disamina. La punizione assegnata per il fallo su Mkhitaryan è stata giudicata "netta", ed ha portato allo 0-1.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
De Bruyne suda per la nazionale, la moglie si rilassa tra Napoli e Capri
Hasa domina con la Carrarese, Napoli in caccia: “Affare blindato”
Le decisioni arbitrali saranno argomento di dibattito nei prossimi giorni, mentre il panorama calcistico continua a discutere delle prestazioni delle squadre in campo.
«Manca un rigore su Dumfries, mentre sul colpo di mano…»
Moviola Napoli Inter, la Gazzetta non promuove Doveri: «Manca un rigore su Dumfries, mentre sul colpo di mano…» L’analisi del quotidiano sull’arbitraggio del big match
Cosi l’edizione odierna de il Corriere dello Sport sull’arbitraggio di Daniele Doveri in Napoli Inter:
MOVIOLA NAPOLI INTER– «Detto che la punizione (fallo su Mkhitaryan) che porta allo 0-1 è netta, qualche secondo prima(20’pt) un tamponamento di McTominay a Dumfries sarebbe dovuto sfociare in calcio di rigore: c’è impatto energico, braccio…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale