sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Inter News – Sommer infortunato, possibile ritorno per il prossimo match

Infortunio Sommer: Recupero Lampo per l’Inter

Il portiere dell’Inter, Yann Sommer, sta facendo rapidi progressi nel suo recupero, dopo aver subito un infortunio alla mano che ha richiesto un intervento chirurgico. Durante una sessione di allenamento, Sommer si è fratturato la testa della falange prossimale del pollice della mano destra, costringendolo a fermarsi temporaneamente.

Rientro Anticipato?

La notizia del suo recupero veloce offre un barlume di speranza per i tifosi nerazzurri. L’Inter potrebbe vedere il suo portiere di nuovo in campo prima del previsto. Questa possibilità è stata accolta con entusiasmo, visti i prossimi impegni del club.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Come riportato nell’edizione…

Infortunio Sommer, può tornare in questo match

Infortunio Sommer, procede spedito il recupero del portiere svizzero che potrebbe addirittura essere in campo in questo match

Ottime notizie in casa Inter, prosegue il recupero di Yann Sommer che durante una seduta di allenamento si è infortunato alla mano ed è stato costretto a sottoporsi ad intervento chirurgico di riduzione e sintesi della frattura della testa della falange prossimale del pollice della mano destra.

L’estremo difensore dell’Inter sta accelerando il suo recupero e come riportano le pagine dell’edizione…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale