Thuram Protagonista a San Siro
Marcus Thuram brilla nel match Inter-Feyenoord, diventando la stella indiscussa della serata. La sua prestazione eccellente gli vale il titolo di MVP, con la stampa nazionale che esalta il suo contributo fondamentale alla vittoria nerazzurra.
La Gazzetta dello Sport: Elogi e Paragoni
La Gazzetta dello Sport assegna a Thuram un 7.5, sottolineando la sua capacità di lasciare il segno con «l’antidolorifico migliore è una prova così. Un gol che ricorda quello del derby del 5-1, gioielli sparsi, una traversa e una gamba che torna a girare». La sua abilità nel generare opportunità e l’impatto complessivo sul gioco hanno impressionato i tifosi e gli esperti.
Corriere dello Sport: Un Vincente Inizio
Anche il Corriere dello Sport attribuisce a Thuram una valutazione di 7.5, evidenziando il suo precoce contributo alla partita: «Quel destro vincente dopo otto minuti è da…».
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ambrosino e Vergara restano al Napoli: Juan Jesus in delirio per i rinnovi
Juventus in fibrillazione: Panchina di Tudor a rischio, incontro segreto per il rimpiazzo a Milano
Siani gela i tifosi: De Bruyne non per lo Scudetto, Conte accetterebbe un pareggio sul campo
Juventus affondata dal Como: il verdetto spietato di Pistocchi
San Siro ha assistito a una serata in cui Thuram ha dimostrato il suo valore, confermandosi un pilastro dell’attacco interista e rinforzando le ambizioni della squadra in questa competizione.
Thuram incontenibile, la media voto dei giornali è 7.5
Thuram incontenibile, la media voto dei gionali è 7.5: «Gli antidolorifici che prende…». I giudizi al protagonista della notte di San Siro
E’ MarcusThuram l’uomo copertina di Inter Feyenoord. I giornali lo eleggono MVP lodando così la sua prestazione.
LA GAZZETTA DELLO SPORT 7.5 – «L’antidolorifico migliore è una prova così. Un gol che ricorda quello del derby del 5-1, gioielli sparsi, una traversa e una gamba che torna a girare».
CORRIERE DELLO SPORT 7.5 – «Quel destro vincente dopo otto minuti è da…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale