venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Inter sorprende, tanti titolari a riposo nella sfida contro il Torino: le clamorose esclusioni che fanno discutere

Inter a metà gas contro il Torino: obiettivo Champions in testa, Inzaghi si gioca tutte le carte con la formazione low profile #SerieA #Inter #Torino #Calcio

Partita di Serie A che si avvicina con tanto fermento ma anche con scelte a dir poco sorprendenti. L’Inter, con il grande obiettivo Champions League stampato in testa, si prepara a scendere in campo contro il Torino risparmiando alcune pedine fondamentali. La line-up anti-Toro sarà più low profile del solito, con scelte che hanno fatto discutere.

Simone Inzaghi ha fatto capire chiaramente che non intende "rischiare i big", sottolineando che la partita contro il Torino non sarà giocata al massimo delle forze anche se si tratta di una sfida casalinga. La decisione dell’allenatore è un chiaro segnale di come l’Inter metta la qualificazione europea in cima a tutto, giocando un campionato a due velocità: massima attenzione nelle partite chiave e gestione oculata degli uomini nelle altre.

Le esclusioni di giocatori di primo piano, definite da diversi osservatori come "clamorose", sottolineano una strategia ben precisa. Il tecnico ha optato per una formazione rivisitata, a discapito della tradizionale linea titolare, per preservare energie e concentrazione in vista di battaglie più dure. L’obiettivo è chiaro: blindare il quarto posto in campionato e arrivare carichi e pronti agli scontri diretti decisivi.

Dunque, contro una squadra come il Torino, che pure non è certo una matricola, la squadra nerazzurra mostrerà un volto meno brillante e sperimentale. La partita promette scintille, ma la vera partita è un’altra: quella per la Champions League.