“Ad oggi, nessuna delle intercettazioni raccolte presenta i profili di illiceità tese ad alterazione dei bilanci”.
La prossima settimana sono attese le motivazioni della Corte d’Apello FIGC, guidata dal giudice Mario Luigi Torsello, per la sentenza che ha penalizzato di 15 punti in classifica la Juventus. Intanto Calciomercato.it approfondisce la situazione in casa Napoli a riguardo della plusvalenza per l’operazione Osimhen con il Lille: “Non sono ancora terminate le indagini della Procura di Napoli sulle presunte plusvalenze fittizie per Osimhen in azzurro. Ciò comporta un primo elemento determinante: non è ancora possibile un eventuale passaggio al procuratore Chiné. Che gli atti possano esser girati resta una possibilità intatta. Anche per quanto riguarda il transfer in esame, ci sono delle intercettazioni in ballo. Sempre da quanto emerge da fonti interne, il Napoli è sereno.
Ad oggi, nessuna delle intercettazioni raccolte presenta i profili di illiceità tese ad alterazione dei bilanci. Nel materiale, oggi, al vaglio degli inquirenti, non si presentano quei profili per i quali è stata punita la Juventus.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pagelle Lecce-Napoli: Milinkovic-Savic preciso da paura, Anguissa una leggenda in campo. Conte può festeggiare! (84 caratteri)
Ennesimo pari deludente per il Milan: Allegri ammette guai per Leao e tranquillizza Gimenez, che figuraccia!
Conte sconfigge Lecce, sua terra natia, mentre Auriemma osanna “l’irrinunciabile” del Napoli – Che illusione, partenopei!
Anguissa è stato un fenomeno, ma il top player è un altro: Conte lo ammette!
Questa premessa era d’obbligo per spiegare che se la Procura di Napoli non riscontrerà (come raccontato) elementi ‘imbarazzanti’ nelle intercettazioni, il club azzurro (come crede) non potrà vedersi imputate le condotte imputate e per le quali la Juve è stata punita. Inoltre, l’analisi dei bilanci del Napoli non ha mostrato, prima e dopo l’affare Osimhen motivi per i quali bisognava intervenire con plusvalenze tali da correggere fraudolentemente la rotta. Ad oggi, Aurelio De Laurentiis segue la questione con attenzione ma anche con serenità”.

