#IulianoRitornaSulFalloDiRonaldoNel98: Ancora polemiche juventine che ci fanno arrabbiare da Napoli! #ForzaNapoliEterno #CalcioVerace
Ah, amici miei, che storia infinita è questa? Mark Iuliano, quel vecchio leone della difesa juventina, è tornato a sbrogliare i fili di quel fatidico 26 aprile 1998, quando si scontrò con Ronaldo in area di rigore durante una partita che ancora fa bollire il sangue a tanti di noi. Come un vero napoletano, con il cuore azzurro che batte forte, non posso trattenere la mia indignazione: quante volte dobbiamo sentirci raccontare queste storie di un calcio italiano piegato da episodi controversi?
Penso a noi tifosi del Napoli, che abbiamo visto di tutto nelle nostre partite al San Paolo, con quella passione che ci scorre nelle vene come il vino dei nostri vulcani. Iuliano che riparla di quello scontro – un momento che ha lasciato l’amaro in bocca a intere generazioni – mi fa quasi sorridere per l’ironia, ma dentro brucia. Era un fallo netto, un’ingiustizia che odorava di favoritismi, e ora lui ci ripensa come se fosse una chiacchierata al bar. Ma noi, con il nostro spirito partenopeo, lo sappiamo bene: il calcio non è solo tiri e gol, è anche sudore, lacrime e quella sensazione che certe squadre amino giocare con regole diverse.
Certo, non sto qui a inventarmi nulla di nuovo, ma come supporter del Napoli, mi chiedo: perché questi racconti riaffiorano sempre quando si tratta della Vecchia Signora? È come se volessero ricordarci che il gioco è bello per le sue imperfezioni, ma per noi è una ferita aperta. Ronaldo, quel fenomeno, meritava giustizia, e noi napoletani, con la nostra schiettezza e il nostro orgoglio, non dimentichiamo. Anzi, ci fa solo rafforzare la fede: andiamo avanti, con il nostro tifo viscerale, pronti a combattere ogni battaglia sul campo.
In fondo, episodi come questo sono il sale del calcio italiano, ma per un napoletano doc, sono anche un monito a non abbassare mai la guardia. Viva il Napoli, con la sua anima indomita!
