Le emozioni degli ottavi di finale di Champions League si sono concluse, delineando il quadro delle squadre qualificate ai quarti di finale e aggiornando il Ranking stagionale UEFA 2024/25. Questo ranking sarà cruciale nel determinare quali nazioni otterranno un posto extra nella competizione, un privilegio di cui l’Italia ha già goduto grazie alle prestazioni eccezionali nella stagione precedente.
Le Qualificate Ai Quarti
Il Borussia Dortmund ha superato il Lille con un convincente 2-1, assicurandosi un posto tra le migliori otto. L’Arsenal ha mantenuto il vantaggio ottenuto all’andata con un 2-2 contro il PSV Eindhoven, avanzando nel torneo. L’Aston Villa ha dominato il Club Brugge con un netto 3-0, garantendo il proprio passaggio. Infine, il Real Madrid ha avuto la meglio sull’Atletico in una drammatica serie di rigori.
Con queste emozionanti partite di ritorno, la competizione si appresta ora a vivere momenti ancora più intensi nei quarti di finale.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Estonia-Italia, le ultime dal campo: Spinazzola pronto a sorprendere, ma chi avrà il coraggio di affiancarlo?
Sabatini lancia la bomba: “Buongiorno-Juve, ecco il colpo di scena! Napoli? Preparati a decollare da marzo!”
Napoli Basket: El-Amin e Simms, le nuove stelle che promettono di far brillare il club, ma chi ha davvero le palle per vincere?
Hojlund infiamma il match: doppietta e assist in un tempo, la Danimarca travolge la Bielorussia!
Addio 5º posto Champions? L’Italia resta 3ª, Spagna sempre più lontana: il ranking aggiornato
Terminano gli olttavi di finale di Champions League con le otto qualificate ai quarti e si aggiorna anche il Ranking stagionale UEFA 2024/25, quello che assegna un posto extra alle prime due classificate della graduatoria. Un beneficio del quale l’Italia ha per esempio potuto godere quest’anno grazie agli ottimi cammini nella passata stagione.
Passano ai quarti il Borussia Dortmund che batte 2-1 il Lille, l’Arsenal che dopo la goleada dell’andata fa 2-2 con il PSV Eindhoven, l’Aston Villa che supera 3-0 il Club Brugge e il Real Madrid che passa ai rigori contro l’Atletico. Alla luce…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale