Calcio italiano in Europa: Un disastro annunciato
Il calcio italiano ha vissuto un giovedì imbarazzante nelle coppe europee, con le squadre di Serie A che hanno collezionato una sola vittoria, un pareggio deludente e una sconfitta umiliante. Insomma, se pensavate che il nostro pallone fosse tornato grande, beh, questi risultati dicono il contrario – un po’ come vedere la tua squadra del cuore ubriaca al bar. L’unico lampo di gloria arriva dalla Fiorentina, vittoriosa contro il Sigma Olomouc, mentre il Bologna si accontenta di un misero pareggio in casa contro il Friburgo, e la Roma crolla miseramente di fronte al Lille. Niente scuse, solo fatti: il Bel Paese non brilla più come una volta.
Questi risultati traballanti non sono solo una seccatura per i fan, ma pesano come un macigno sul Ranking UEFA per il 2025/2026, che decide chi si becca quel posto extra in Champions League. Conference League: Rayo e Crystal Palace vincono agevolmente, Mainz sfiora l’impresa, Zrinjski travolge tutti
Accardi: Non mi aspettavo il Milan vincente, ma Napoli resta imbattibile – Gli altri pagliacci!
De Bruyne domina, Del Genio zittisce i critici: “Frasi ad effetto? Solo figuracce inevitabili”
Conference League: Kean snobbato, Fiorentina sfida Sigma Olomouc senza neanche i riserve!
Nel dettaglio, ecco la situazione attuale del Ranking UEFA 2025/2026 per il 5° posto in Champions:
- Portogallo 6.800 (4 squadre in corsa su 5)
- Inghilterra 6.722 (9 su 9)
- Danimarca 6.625 (2 su 4)
- Polonia 6.375 (4 su 4)
- Cipro 6.250 (3 su 4)
- Germania 6.142 (7 su 7)
- Spagna 6.000 (8 su 8)
- Italia 5.857 (7 su 7)
- Belgio 5.300 (3 su 5)
- Francia 5.214 (7 su 7)
Insomma, con l’Italia appollaiata all’ottavo posto, il rischio di perdere opportunità d’oro in Europa è reale – e se non ci svegliamo, potremmo continuare a guardare gli altri festeggiare dalla panchina. È ora di smettere di chiacchierare e iniziare a giocare sul serio, perché il calcio non perdona i perdenti. #CalcioItaliano #UEFAFail #SerieADown