venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Ranking aggiornato, l’Italia avrà la 5ª in Champions? Grazie all’Inter si consolida il primato

Due dei posti extra nella Champions League del 2023/2024 saranno assegnati alle due federazioni con il miglior ranking collettivo della stagione precedente. Questo nuovo format prevede l’espansione del numero di squadre da 32 a 36.

Oltre a questo, queste due federazioni privilegiate guadagneranno un posto extra nella competizione, che sarà assegnato alla squadra che ha ottenuto il miglior posizionamento in campionato tra le squadre che non garantiscono una qualificazione diretta alla Champions League. Questo cambiamento significativo è il risultato dell’ultimo aggiornamento delle regole della UEFA.

Gli ultimi aggiornamenti del ranking UEFA dopo il turno di partite di questa sera mettono l’Italia in cima alla classifica con 15.000 punti, seguita dalla Germania con 14.071 punti. Inghilterra, Spagna, Francia, Repubblica Ceca, Belgio e Turchia seguono in ordine di classificazione.

Questi cambiamenti sono eccitanti e offrono alle squadre delle federazioni con un alto ranking collettivo la possibilità di competere a un livello più alto nella Champions League. Ciò apre nuove opportunità per le squadre e aumenta l’eccitazione e l’anticipazione per la stagione 2023/2024.