Le gare d’andata degli ottavi di finale di Europa e Conference League si sono concluse, aggiornando il Ranking stagionale UEFA 2024/25. Questo ranking assegna un posto extra alle prime due classificate, un vantaggio che l’Italia ha già sperimentato grazie alle prestazioni della scorsa stagione.
La Fiorentina ha vissuto una serata difficile ad Atene, perdendo 3-2 contro il Panathinaikos. D’altro canto, la Lazio ha ottenuto una vittoria importante in Repubblica Ceca contro il Viktoria Plzen e la Roma ha battuto in extremis l’Athletic Bilbao. Milan caccia il dopo-Maignan: Caprile in pole, ma spunta l’occhio a due ex prezi del Napoli
Borriello punge: Roma aveva disperato bisogno di un talento dal Napoli di Conte
Non solo il Napoli di Conte: c’è un rivale partenopeo in testa alla classifica!
Scozia contro i gelidi bielorussi: McTominay e Gilmour titolari nelle formazioni ufficiali
Addio 5º posto Champions? Italia resta 3ª ma accorcia sulla Spagna: il ranking aggiornato
Terminano le gare d’andata degli ottavi di finale di Europa e Conference League e si aggiorna anche il Ranking stagionale UEFA 2024/25, quello che assegna un posto extra alle prime due classificate della graduatoria. Un beneficio del quale l’Italia ha per esempio potuto godere quest’anno grazie agli ottimi cammini nella passata stagione.
La Fiorentina crolla ad Atene per 3-2 sul campo del Panathinaikos, la Lazio vince in Repubblica Ceca contro il Viktoria Plzen, mentre la Roma batte in extremis l’Athletic Bilbao. Alla luce di questi risultati, nel ranking UEFA stagionale…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale