Italia scala il Ranking UEFA: un balzo che fa invidia ai soliti presuntuosi
L’Italia non perde tempo e si arrampica nel Ranking UEFA per il 2025/2026, aggiornando i conti dopo le partite del mercoledì in Champions League. Con tre vittorie delle squadre di Serie A e un pareggio della Juventus, il Bel Paese schizza dal 8° al 6° posto, avvicinandosi alla seconda posizione che potrebbe regalare un posto extra in Champions. Ma hey, siamo ancora all’inizio della baruffa europea, quindi niente champagne per ora – o magari sì, se continuiamo a fare i furbi.
Questo balzo nel ranking stagionale dimostra come i risultati in Champions stiano premiando l’Italia, che ora insegue da vicino il coefficiente per quel surplus di slot. Mentre alcuni paesi se la tirano con i loro coefficienti gonfiati, noi stiamo rosicchiando posizioni con sudore e un po’ di fortuna. Conte: Ambrosino e Vergara meritano più chance, Marianucci non è un contentino
Beukema esulta senza freni: “Urlo per la Champions, che emozione! Abbiamo lottato fino all’ultimo”
Conte infuoca la conferenza: “Prova da squadra! Implementiamo soluzioni. De Bruyne senza colpe. Su Hojlund e JJ”
Marchegiani applaude il Napoli: “Hanno vinto da astuti, adattandosi ai colpi di scena”
Ecco l’aggiornamento del Ranking UEFA stagionale per il 2025/2026, con l’Italia al 6° posto:
- Inghilterra 6.277 (9 squadre in corsa su 9)
- Danimarca 6.125 (2 su 4)
- Portogallo 6.000 (4 su 5)
- Cipro 5.750 (3 su 4)
- Germania 5.714 (7 su 7)
- Italia 5.428 (7 su 7)
- Belgio 5.300 (3 su 5)
- Spagna 5.250 (8 su 8)
- Polonia 4.875 (4 su 4)
- Azerbaigian 4.875 (1 su 4)
Insomma, con questo ritmo, l’Italia potrebbe davvero strappare quel posto in più, lasciando qualche nazione a leccarsi le ferite. La battaglia per il podio continua, e se le nostre squadre mantengono la forma, chissà cosa combineremo nella massima competizione europea.