giovedì, Ottobre 16, 2025

Da non perdere

De Giovanni: Largo Maradona è la nuova Montmartre napoletana, turisti assicurati come i gol del Diez

DeGiovanniSullaMaradonaMania: Lo scrittore napoletano si tuffa nella polemica su...

Uefa contro la Juventus: guai per il Fair Play Finanziario, rischio sanzioni in vista?

Juventus nei guai con l'UEFA per Fair Play Finanziario!...

Juventus in tilt: un altro big di Tudor salta l’allenamento

Igor Tudor sommerso da guai a non finire: infermeria,...
PUBBLICITA

Italia, Zazzaroni: “Avevano già deciso il successore di Spalletti”

Ivan Zazzaroni, nel suo articolo sul Corriere dello Sport, ha concentrato l’attenzione sul commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti. L’Italia scenderà in campo stasera alle 20.45 contro la Francia di Mbappé.

La nuova sfida di Luciano Spalletti

Ivan Zazzaroni scrive sul Corriere dello Sport: “Luciano Spalletti riparte da un calcio e da un disegno che non ama: dal 3-5-2 così distante dalle sue corde, dalla sua formazione, dai suoi princìpi. Lo fa, lo deve fare, per tentare di ridurre in fretta le distanze tra sé e i giocatori, tra sé e la delusione. Per recuperare il consenso Spalletti ha scelto un profilo diverso e di fare le cose semplici, riducendo la lunghezza dei discorsi, delle informazioni e anche le iperboli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Più selezionatore e meno allenatore, almeno nelle intenzioni.”

L’adattamento al nuovo modulo

Spalletti ha quindi optato per un profilo più snello e pragmatico, cercando di ridurre i tempi e le complessità nelle comunicazioni e nelle tattiche, con l’obiettivo di rigenerare il morale della squadra e guadagnare consenso. La scelta di un sistema di gioco differente, come il 3-5-2, che è lontano dalle sue preferenze tradizionali, mostra la sua volontà di adattarsi rapidamente alle necessità contingenti della Nazionale.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
16 Ottobre 2025 - 17:28 — Ultima alle 17:28
  1. Oggi