Il Napoli guarda avanti dopo la partenza di Spalletti, e mentre il mercato degli allenatori si infiamma, si fa il nome di Italiano. Ma attenzione, la Fiorentina non ha intenzione di lasciarselo scappare così facilmente. La tensione è palpabile!
sostieni il giornalismo libero e i posti di lavoro.
Già, perché "la società di Commisso decise di alzare un muro sulla richiesta di De Laurentiis". Un vero e proprio scudo a protezione del proprio tecnico, come se avessero un tesoro da custodire. È chiaro che la Fiorentina non vuole rinunciare a un talento che potrebbe essere la chiave del loro futuro. Borghi attacca: “Al Napoli il problema è la dirigenza, non i giocatori. Quel 6-2 brucia”
Papu Gomez lascia la Spagna per tornare in Italia: firma confermata
Schwoch avverte: Se Napoli crolla con l’Inter, è incubo post-Spalletti
Bergomi stuzzica Conte: “Critica Barella solo per le radici sarde, dopo una vittoria con sei gol”
Questa situazione ci fa capire quanto il Napoli debba avere le idee chiare e un piano B all’orizzonte. "Anche il Napoli, per il dopo Spalletti, aveva pensato ad Italiano". Un chiaro segnale di ambizione da parte di De Laurentiis, che non è disposto a perdere tempo e vuole assicurarsi un allenatore in grado di continuare il ciclo vincente.
La partita, quindi, si gioca non solo in campo, ma anche nelle stanze dei bottoni. Gli azzurri dovranno muoversi con intelligenza per trovare la giusta soluzione, magari puntando su altre opzioni sul mercato. È un momento cruciale, e i tifosi sanno che ogni decisione conta per il futuro della squadra.

