giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

De Maggio replica a Bargiggia: “Conte spiana la strada al quinto scudetto, e la Lazio se lo vede lontano”

#NapoliMaiSoli: Valter De Maggio risponde a Bargiggia senza nominarlo,...

Tifosi Napoli: “Basta parole, vogliamo un allenatore vero. La città è migliorata, ma il campo no”

#ForzaNapoli, Bianchi ha ragione: la nostra città è rinata...

De Giovanni esalta Conte: “Napoletani, un pellegrinaggio a Pompei per ringraziarlo!” Che fanatismo!

#ForzaNapoliSempre, la mia difesa accesa contro le critiche al...
PUBBLICITA

Jacomuzzi preoccupato per Osimhen: “Il problema mi causa grande apprensione”

L’ex direttore sportivo del Napoli, Carlo Jacomuzzi, ha condiviso preziose intuizioni sulla strategia di mercato del club partenopeo durante un’intervista recente. Le sue dichiarazioni illuminano le scelte strategiche del Napoli, gettando luce su piani futuri e movimenti di mercato.

La Visione di Carlo Jacomuzzi per il Mercato del Napoli

Nell’intervista, Jacomuzzi ha elogiato l’approccio proattivo del Napoli nel rafforzare la rosa. Ha sottolineato come il club abbia investito in giovani talenti promettenti, mirando a creare una squadra competitiva sia a livello nazionale che europeo. Questa strategia mira non solo a migliorare le prestazioni immediatamente, ma anche a garantire una crescita sostenibile nel lungo termine.

Obiettivi Futuri e Strategie del Napoli

Secondo Jacomuzzi, l’obiettivo primario del Napoli è quello di costruire una squadra equilibrata, capace di competere ai massimi livelli. Per raggiungere questo traguardo, il club dovrebbe continuare a seguire una politica di ingressi mirati e uscite ponderate, mantenendo un occhio vigile sul bilancio economico. Così facendo, il Napoli potrebbe rimanere competitivo senza compromettere la stabilità finanziaria del club.

Le dichiarazioni di Jacomuzzi sono state accolte con interesse dagli appassionati, che vedono in questa strategia un’opportunità per realizzare grandi ambizioni future.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale