venerdì, Luglio 4, 2025

Juan Jesus sull’ascesa di Kvaratskhelia: “Quando emerge un talento del genere, ci chiediamo da dove venga. Ecco il motivo”

spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Juan Jesus, il roccioso difensore del Napoli, ha aperto il cuore in un’intervista esclusiva su Drive&Talk, parlando della passione brasiliana per il calcio e di come il gioco sia cambiato. Un must per i tifosi azzurri che amano il vero spirito del pallone, senza fronzoli e con un tocco di realismo crudo. #Napoli #ForzaNapoliEterno #CalcioBrasiliano

In questa chiacchierata al volante, Juan Jesus riflette sull’essenza del calcio brasiliano, spiegando come l’estro e il divertimento siano radicati nelle esperienze infantili. Ecco le sue parole: “Viene dalla strada, perché giocavamo per strada da bambini. Nel senso che ci divertivamo con gli amici, non c’erano altri giochi da fare, c’era solo il pallone. Si giocava per strada, sui campi di sabbia, su campi buoni e su campi cattivi. Ma ci si divertiva, e per noi il divertimento era giocare a calcio. Quando c’era tempo libero a scuola… a calcio! Sappiamo che il calcio è una parte fondamentale della vita in Brasile. Una cosa che vedo è che oggi, il Brasile come nazionale, purtroppo, ha perso questa cosa. Perché ci sono molti giocatori che giocano in Europa, prima ce n’erano solo pochi, ma erano quelli che giocavano tranquilli.” Juan Jesus qui non le manda a dire: il calcio brasiliano sta perdendo la sua anima giocosa, colpa di tutti quei talenti che emigrano in Europa e dimenticano le radici. È una critica spietata al business del calcio, che per i tifosi del Napoli suona familiare, visto quanto spesso vediamo i nostri eroi lottare contro lo stesso sistema.

Proseguendo, il difensore approfondisce i cambiamenti nel gioco moderno, citando idoli del passato e fenomeni attuali. Ascoltiamolo: “Non ho mai visto Maradona, ma Ronaldo, il Fenomeno, per me è sempre stato il più forte, perché se ascoltiamo Cannavaro, Maldini, Nesta, tutti questi ragazzi che sono tra i più grandi difensori, che dicono: ‘Ho fatto fatica con Ronaldo’, pensi: ‘Cosa poteva farci, non l’ho nemmeno visto’. Per farvi capire che Ronaldo per noi in Brasile è un idolo, assolutamente perché era il più forte. Il calcio è cambiato molto oggi, non è più la nazionale brasiliana è divertente da guardare. No, perché oggi il calcio è cambiato, ma anche il nostro. Voglio dire, oggi corriamo molto di più, siamo più veloci, siamo più forti. Oggi la qualità tecnica a volte passa in secondo piano. E questo mi dispiace un po’, perché oggi conta solo la corsa, la potenza, chi è più forte, chi è più potente… E quando emergono giocatori come Kvara, che fanno la differenza, la gente si chiede: ‘Da dove salta fuori questo?’. Fa cose che non appartengono al calcio di oggi. Stiamo guardando il campionato di quest’anno, la parte alta va bene, ma nella parte bassa della classifica tutti sono vicini, sono sempre partite difficili, bloccate, quindi il calcio è cambiato molto. Oggi sono i dettagli che a volte fanno la differenza. Un errore, magari una punizione, ci sono partite che vanno male. Ma oggi il calcio è molto equilibrato.” In questo passaggio, Juan Jesus lamenta come il calcio sia diventato una questione di muscoli e velocità, lasciando da parte la vera arte – e per i tifosi del Napoli, è un richiamo a valorizzare gemme come Kvara, che portano quella magia che rende il nostro gioco speciale. È una stilettata al football moderno, dove la tecnica conta meno della forza bruta, ma almeno c’è ancora spazio per i fuoriclasse che fanno la differenza.

ULTIM'ORA NAPOLI

Galderisi: Kean non rifiuti il Napoli, ma eviti il ruolo...
Torino scatenato, Cairo si assicura due acquisti e firma Ismajli...
Sancho nel mirino del Napoli, Juventus spinge con contropartita tecnica
Bonanni: Kean e Lukaku possono coesistere, ma giocano meglio da...
Esposito accusa: Napoli derubato di sei scudetti, ad Avellino scatta...
Kean, clausola pagabile in due rate: Mediaset svela perché solo...
Inglese riparte dalla Serie C: il ritorno in Campania dell’ex...
Areniello: Nunez ha detto sì al Napoli, Manna pronto a...
The Athletic stronca Insigne: “Uno dei più grandi flop nella...
Okafor arriva a Milanello con una Lamborghini azzurra: la foto...
La profezia di Padovano: “Il prossimo anno lo scudetto andrà...
Athletic stronca Insigne: uno dei più clamorosi flop nella storia...
Anellucci: Nessun club vuole pagare l’alto ingaggio di Osimhen
Conte a Raspadori svela il desiderio di tenerlo a Napoli...
Perinetti: Napoli chiude colpo clamoroso e scuote il mercato con...
Como investe altri 14 milioni: arriva un’ala dall’Olanda
Montervino critica Beukema: “Non merita tanto corteggiamento”
Ferrarese: Napoli fa colpo da novanta, attesa alle stelle per...
Gigi Finizio su Conte: “Lo incontrai per strada, posava con...
Giuseppe De Martino si lega al Napoli: un colpo che...
De Paola svela l’incredibile problema mai risolto che sta travolgendo...
The Athletic attacca: Insigne tra i più grandi fallimenti nella...
Carratelli svela la classifica dei quattro allenatori più vincenti nella...
Napoli abbassa il prezzo di Lindstrom: affare low cost che...
Juventus frena su Osimhen: “Impossibile spendere 75 milioni per un...
Improta: Lo scudetto più clamoroso e sorprendente nella storia del...
De Laurentiis svela il nuovo bersaglio per investire i soldi...
Atalanta, il sostituto di Ruggeri arriva dal Genoa: esordio con...
L’ex team manager dell’Anderlecht svela: Lang protagonista, Beukema sopravvalutato secondo...
Como scatenato sul mercato: affare da 14 milioni dall’Olanda che...
SportNapoli è in caricamento