Ore Calde per Juanlu: Il Napoli Tira la Fune con il Siviglia
Le trattative per Juanlu Sanchez stanno entrando nel vivo, e il Napoli non molla la presa sui 17 milioni offerti, dimostrando quella testardaggine azzurra che a volte ci fa impazzire di gioia o di rabbia. Dopo settimane di attesa, l’affare sembra a un passo, con il giovane spagnolo del 2003 che scalpita per vestire l’azzurro, lasciando indietro persino le sirene della Premier League. Un colpo che profuma di futuro, ma attenzione: non è oro colato.
Come ha twittato Fabrizio Romano, “Il Napoli è ottimista nel ricevere il via libera per l’accordo con Juanlu, poiché l’intesa è nelle fasi finali. Dettagli in fase di definizione con il Siviglia sulla struttura dell’accordo e clausola di rivendita con chiara intenzione da parte del giocatore: vuole solo il Napoli che è davanti ai club della Premier League”. Questa dichiarazione è musica per le nostre orecchie, ma fidatevi, il Siviglia sa essere più ostinato di un difensore nei corner. Auriemma sfida Marotta con una domanda spinosa, e Longhi si infiamma: altro teatrino nel calcio!
Il rigore di Napoli-Inter: manipolato? Rimedio ammette, “Abbiamo le prove certe”
Capello: “Napoli-Inter è il ritratto di questo campionato balordo. Al fischio finale, da laziale, ho solo un ghigno”
AIA nega il rigore a Napoli contro Inter: Mariani e Bindoni finiscono in panchina. Un’altra beffa arbitrale!
Juanlu è un esterno rapido e atletico, un talento puro che potrebbe ridare smalto alla nostra fascia destra, magari ricordandoci i tempi di Insigne quando saltava gli avversari come birilli. Eppure, a 21 anni, deve ancora limare la fase difensiva: non un problema nuovo per i nostri acquisti giovani, che spesso arrivano carichi di potenziale ma con buchi da tappare. Pensate a quanto Politano o Zielinski hanno dovuto crescere sul campo – e se Juanlu non è pronto, potremmo pentircene in partite toste come quelle contro la Juve.
Investire 17 milioni su un under è un azzardo calcolato, ma nel Napoli di oggi serve più di un colpo low-cost per competere con le big. Confrontatelo con errori passati, tipo i flop di certi milionari arrivati da chissà dove, e capirete perché i tifosi veri dovrebbero esultare: qui c’è fame e talento, non solo hype. Forza Napoli, ma occhio a non farci prendere in giro dal Siviglia – se l’affare salta, sarà colpa di chi non ha alzato la posta.
E voi, appassionati: vi fidate di questo investimento o pensate che serva un nome più rodato? Dite la vostra, perché il mercato è come una partita: o vinci o impari.

