sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

De Laurentiis avverte: stadio Maradona ko per 6 anni, tifosi penalizzati!

#AllarmeStadioMaradona: De Laurentiis grida al caos, e noi tifosi...

Il Bologna di Italiano: scopriamone le debolezze e come la Lazio le sfrutterà per vincere.

Analisi del Bologna di Vincenzo Italiano: pronti a sfidare...

Lukaku infortunato, ma recovery express: nuova data per il suo ritorno in campo, Lazio avvisata!

#LukakuRitorna, e i partenopei tremano già? Quel gigante belga...

Napoli in affanno: quattro attaccanti a secco, Neres fermo da 10 mesi! Che figuraccia.

#ForzaNapoli, svegliatevi azzurri: troppi bomber a secco, Conte deve...
PUBBLICITA

Juanlu si avvicina dalla Spagna: “Tattiche diverse, è forte ma serve pazienza”

Juanlu Sanchez sempre più vicino al Napoli: un giovane esterno da Siviglia pronto a sfidare la Serie A, ma occhio alle differenze! #Napoli #CalcioMercato #TalentiEmergenti

Juanlu Sanchez, l’esterno classe 2003 di proprietà del Siviglia, è ormai a un passo dal diventare un nuovo calciatore del Napoli. Dopo una stagione complicata per il club spagnolo, descritto come una vera e propria polveriera, il giovane prospetto sta attirando attenzione per le sue potenzialità, anche se servirà tempo per ambientarsi in Italia.

Diego Armando Maradona junior, reduce dalla sua esperienza in Spagna, ha condiviso le sue impressioni su Juanlu durante un intervento a Radio Marte. “Juanlu l’ho visto, quest’anno giudicare un ragazzo così giovane in una situazione complicata come quella che ha attraversato il Siviglia, che è parso quasi una polveriera, sarebbe difficile. Senza dubbio però – ha detto l’allenatore a Radio Marte nel corso di Marte Sport Live – è un grande prospetto a cui servirà tempo per adattarsi dal momento che le richieste tecnico tattiche in Spagna sono molto diverse da quelle italiane per un giocatore che fa il terzino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Si tratta comunque di un calciatore forte che il Napoli dovrà aspettare un po’, magari lanciandolo appunto per ritagli di partita, del resto avrebbe dinanzi a sé un mostro sacro come Di Lorenzo.”

Inoltre, Maradona junior ha parlato della sua recente avventura come allenatore dell’Ibarra in Primera Federación, sottolineando i benefici personali e professionali. “L’esperienza da tecnico dell’Ibarra, che ho appena concluso, mi ha arricchito molto, mi ha lasciato un grande bagaglio, umano e tecnico. La lontananza da casa però è stata pesante e sono stato io a scegliere di tornare. Stando da solo ho studiato ruoli nuovi che mi piacciono, amo molto la pallacanestro e sto studiando anche da quel punto di vista, ho iniziato a capire come funzionano le cose, si tratta per me di un periodo di transizione e cambiamento. Ma il calcio è sempre stato la mia vita e continuerà ad esserlo”

In sintesi, Juanlu Sanchez rappresenta una scommessa intrigante per il Napoli, con Maradona junior che avverte: il passaggio dalla Spagna all’Italia non è per i deboli, e questo ragazzino dovrà farsi le ossa contro nomi come Di Lorenzo. occhi, azzurri, potrebbe essere l’inizio di una bella storia o un altro esperimento da gestire con pazienza.