giovedì, Ottobre 16, 2025

Da non perdere

Tesser non ha peli sulla lingua: “Il perfetto rimpiazzo per Lobotka”

Attilio Tesser non si trattiene: dalla Nazionale di Gattuso...

Napoli, tifosi furiosi: “Il flop più colossale della nostra storia, che disastro!”

I flop clamorosi dei calciatori in Campania: i tifosi...

Buongiorno convocato, Milinkovic da monitorare. Un azzurro in forma assassina!

Antonio Conte schiera una formazione competitiva contro il Torino!...
PUBBLICITA

Juliano cuore azzurro, Coppola svela lo straordinario retroscena: “Succedeva dopo ogni trasferta”

Antonio Juliano: Un Capitano Legato ai Colori di Napoli

Antonio Juliano era un figlio di Napoli, un capitano legato visceralmente alla sua terra e ai colori della maglia che per tanti anni ha difeso con la fascia al braccio. Il giornalista RAI e Presidente dell’USSI Gianfranco Coppola, ospite d’eccezione del Vice Direttore Nazionale del TGR Antonello Perillo ai microfoni di ‘Note Azzurrissime’, nella puntata dedicata ai capitani azzurri, ha raccontato alcuni aneddoti straordinari sull’ex centrocampista: storie che spiegano bene quanto forte fosse la sua unione con i tifosi e la piazza.

L’Amore di Antonio Juliano per Napoli

Juliano ha sempre mostrato un amore senza confini per Napoli e per la squadra. Molti episodi raccontano di un capitano che non era solo un atleta, ma un vero e proprio simbolo per i tifosi. Secondo quanto rivelato da Gianfranco Coppola, Juliano ha sempre sentito il peso e l’onore di rappresentare la sua città natale ogni volta che indossava la maglia azzurra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Queste storie rendono chiaro quanto forte fosse il legame tra Juliano e i tifosi.

Un Capitano Straordinario

Essere capitano del Napoli ha significato per Juliano molto di più che semplicemente indossare una fascia. Era il portavoce del sentimento popolare, una figura che radunava sotto un’unica bandiera tutte le anime della città. In particolare, Gianfranco Coppola ha svelato come Juliano fosse sempre pronto a mettere il cuore sul campo, non solo per la gloria personale, ma per regalare ai suoi concittadini la gioia di una vittoria. Questo impegno si traduceva in un rapporto unico con i tifosi, che vedevano in lui non solo un giocatore, ma il loro campione.

La partecipazione di Gianfranco Coppola al programma ‘Note Azzurrissime’ ha offerto un ritratto vivido e commovente di Antonio Juliano, un capitano che ancora oggi vive nei cuori dei tifosi napoletani. Come ha sottolineato Coppola, la sua eredità va oltre le vittorie e le sconfitte sul campo: è un simbolo eterno di passione, dedizione e amore per la città di Napoli.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
16 Ottobre 2025 - 00:46 — Ultima alle 00:46
  1. Oggi