Polemiche arbitrali in casa Juventus: Il VAR Aureliano è il vero padrone del gioco? Insomma, quando l’arbitro in campo è solo una marionetta. #Juventus #VAR #Arbitraggio
Le recenti polemiche nate dalla gara contro l’Hellas hanno acceso i riflettori su come il VAR influenzi le decisioni in campo. “Il modo con cui il Var Aureliano parla all’arbitro Rapuano non lascia molti dubbi su chi sta arbitrando la partita: Aureliano davanti alla tv”.
In questa situazione, si discute di come gli episodi chiave siano gestiti, con un focus sui gravi errori commessi. “Sì, certo, in campo Rapuano probabilmente amministra l’ordinario (e comunque non abbiamo l’audio di tutta la partita), ma negli episodi cruciali, che poi corrispondono ai gravi errori commessi, viene letteralmente radiocomandato da quelli che stanno davanti alle tv”, in riferimento al rigore concesso al Verona e al rosso non dato a Orban per la manata a Gatti.
Questa dinamica solleva interrogativi sul ruolo del VAR, che sembra dettare le regole in modo fin troppo invasivo, trasformando l’arbitro in campo in una semplice estensione di chi osserva dagli schermi. In definitiva, le scelte arbitrali continuano a essere al centro delle discussioni, evidenziando quanto il gioco possa essere influenzato da fattori esterni.