La Juventus e le Sfide dei Rinnovi Contrattuali: Il Piano di Giuntoli in Azione
Il club bianconero si sta attualmente concentrando sui rinnovi contrattuali e sulle complesse cessioni dei giocatori fuori dal progetto. Per la Juventus, è in corso una rivoluzione sotto la guida di Cristiano Giuntoli, il direttore sportivo consapevole che tutte le rivoluzioni possono rivelarsi difficili e tumultuose.
La Situazione di Federico Chiesa
Uno dei nodi principali è il futuro di Federico Chiesa, il cui contratto scade nel 2025. La Juventus rischia di perdere un talento di grande valenza a parametro zero, un fatto che potrebbe incidere notevolmente sulle finanze del club. Nonostante le negoziazioni siano una priorità, l’incertezza permane e ogni decisione sarà cruciale per il futuro della squadra.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Corsi difende Di Lorenzo: “Gli hanno mancato rispetto, lo conosco da anni e so com’è davvero”
Multa al Napoli di De Laurentiis: il Giudice Sportivo infligge la pena dopo la sfida con l’Inter
Neres è di nuovo pronto: il brasiliano vola con il Napoli a Lecce, che guaio per noi laziali!
DAZN nel caos: quel SMS in diretta sotto gli occhi del bordocampista, roba incredibile e mai vista in una situazione così!
La Questione di Dusan Vlahovic
Un altro problema significativo riguarda Dusan Vlahovic, il cui contratto termina nel 2026. Attualmente, non sono stati avviati i colloqui per il rinnovo, nonostante l’alto stipendio annuale di 12 milioni di euro. Se la Juventus dovesse perdere anche Vlahovic senza alcun ritorno economico, l’impatto finanziario sarebbe notevole, considerando il valore indiscutibile del giocatore.
Cristiano Giuntoli ha il compito arduo di gestire queste situazioni delicate, e il suo operato sarà determinante per definire il successo della Juventus nei prossimi anni. La capacità di equilibrare rinnovi contrattuali e cessioni strategiche sarà fondamentale per garantire la competitività del club a livello nazionale e internazionale.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

