Koopmeiners delude ancora: troppi errori per un centrocampista pagato a peso d’oro? #Juventus #ChampionsLeague #Calcio
La partita Villarreal-Juventus ha messo in evidenza un bel grattacapo per la squadra bianconera, con Teun Koopmeiners che, schierato da titolare, è sembrato completamente fuori dal gioco. Tanti palloni toccati, ma la maggior parte sbagliati, come se fosse un estraneo appena arrivato, nonostante sia in rosa da più di un anno ormai.
Nelle sue prime uscite con la Juventus, Koopmeiners non brillava per fantasia, ma almeno commetteva pochissimi errori, essendo sempre nel posto giusto al momento giusto. Ora, invece, la musica è cambiata, e chi viene pagato tanto deve assumersi i suoi oneri, soprattutto se non finisce nel tabellino dei marcatori o in quello degli assist. Serie A, gli arbitri del 6° turno: Chiffi nei guai dopo il caos Milan-Napoli
Hojlund spiega la sua esultanza: “Con De Bruyne basta attaccare lo spazio e vincere facile”
Genoa nei guai: Stanciu ko e Vieira perde la sfida col Napoli
De Laurentiis al gup per le mosse su Osimhen e Manolas: bufera legale per il Napoli
Resta da capire come gestire un centrocampista con così tante difficoltà, nonostante la stima che Tudor continua a riporgli. Gli alibi sono esauriti e, diciamocelo, sembra che Koopmeiners abbia semplicemente perso la fiducia in se stesso.
Quando è entrato Conceicao, però, il match ha preso una piega diversa: in un minuto ha fatto molto più di quanto Koopmeiners era riuscito a combinare, coronando la sua entrata con il gol del raddoppio, nato da un pallone sbagliato da Parejo e da una puntata su Rafa Marin, che non poteva fare granché per fermarlo. La differenza si è vista eccome.
Ora, Koopmeiners ha il compito di convincere i più scettici, altrimenti rischia di rimanere un investimento fallimentario per la Juventus.