Cruciani non le manda a dire sulla crisi juventina: e noi napoletani esultiamo! #ForzaNapoliSempre #JuveAlBuio #PodcastBombe
Ah, che soddisfazione sentir parlare di burrasche alla Continassa! Nel podcast Numer1, quel rompiscatole di Giuseppe Cruciani – sempre pronto a sparare a zero su tutto – si è lanciato in un’analisi senza peli sulla lingua del momento complicato che sta vivendo la Juventus. E io, da buon tifoso del Napoli, non posso fare a meno di sfoderare un sorriso partenopeo, quello che sa di caffè amaro e sogni di scudetto rubati.
Immaginatevi la scena: Cruciani, con la sua voce tagliente e quel tono da “io so tutto”, che dipinge un quadro nerissimo dei bianconeri. Parla di caos, di errori strategicici e di un ambiente che pare più un polverone che una squadra da titolo. Non è che stia rivelando chissà che novità, eh, ma sentirlo dire ad alta voce quel che noi napoletani mormoriamo al San Paolo (scusate, al Diego Armando Maradona) da mesi, beh, è come un gol all’ultimo minuto. Rigore Lecce, Ravezzani si scalda: “Se non fischiavano Conte al Napoli, chissà che scenata!”
Napoli caccia Ceballos dal Real: trattative avanzate e il parere schietto di Conte, forza azzurri!
Sabatini: “Spalletti è l’ideale per la Juve, col nuovo Kvaratskhelia”. Come tifoso laziale, aspettiamo i fatti, non le solite fanfare.
Rigore dubbio a Lecce, Napoli infuriato: la “sentenza” della Gazzetta ci convince poco?
Certo, come azzurro doc, non mi limito a godermi lo spettacolo: penso a quanto questa agitazione juventina ci dia una spinta in più. Noi, con il nostro orgoglio e quella passione che ci scorre nelle vene come il vino dei nostri vigneti, sappiamo bene cosa significa lottare contro le avversità. E vedere i rivali inciampare? È una manna dal cielo, una rivincita per tutte quelle volte che ci hanno fatti sentire “inferiori”. Cruciani ha ragione, o almeno lo sembra dal suo pulpito radiofonico: la Juventus è in un tunnel, e noi ci auguriamo che la luce in fondo sia lontana.
Ma andiamo oltre le chiacchiere: questo commento non è solo pettegolezzo, è un segnale che il calcio italiano è vivo e vibrante, con storie che appassionano come una sceneggiata napoletana. Da Napoli, dove il tifo è fede e non semplice hobby, io dico: avanti così, che il nostro azzurro brilli più che mai. E chissà, magari questa bufera aiuterà a riequilibrare le gerarchie, lasciando spazio ai veri protagonisti. Forza Napoli, sempre!

