Massimiliano Allegri potrebbe tornare in Serie A la prossima stagione come guida del Milan. Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, i rossoneri avrebbero già pianificato la successione di Sergio Conceicao con l’arrivo dell’ex tecnico della Juventus. Allegri, che ha già allenato il Milan dal 2010 al gennaio 2014, è attualmente libero sul mercato.
Allegri al Milan: Ritorno previsto?
Dopo l’esperienza con i bianconeri, Allegri è nel mirino della dirigenza milanese per riportare i rossoneri ai vertici del calcio italiano. La mossa di ingaggiare Allegri sarebbe parte di una strategia a lungo termine per il club, che cerca di replicare il successo del passato.
Un allenatore con esperienza
La scelta di puntare su Allegri evidenzia la volontà del Milan di affidarsi a un tecnico con grande esperienza nella massima serie italiana.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Laurentiis medita sulle uscite di Conte: al Napoli tentano di spegnere gli incendi interni?
Esonero Conte all’orizzonte? De Laurentiis ha già scelto, e il Napoli è a pezzi per la stanchezza.
Incredibile rivelazione: Conte sta predisponendo tutto per un ritorno alla Juventus! Che colpo basso per tutti.
Amico di Conte: “I veterani del Napoli non si impegnano in allenamento! Ecco il vero motivo del suo sfogo”
I tifosi rossoneri attendono con impazienza ulteriori sviluppi, sperando che Allegri possa essere l’uomo giusto per inaugurare una nuova era di successi per il Milan.
Allegri Milan la prossima stagione? L’ex Juve progetta tutto
Allegri fa il suo ritorno in Serie A l’anno prossimo? L’ex Juve sta già progettando la nuova stagione con questo club! Retroscena
Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, il Milan avrebbe sciolto le riserve per quanto riguarda il nuovo allenatore della prossima stagione. A sostituire Sergio Conceicao sarà Massimiliano Allegri nei piani della dirigenza rossonera, con l’ex Juve già tecnico del Diavolo dal 2010 al gennaio 2014 e attualmente libero dopo l’ultima esperienza in bianconero.
L’allenatore…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

