Fabio Capello, figura di prestigio e ex allenatore della Juventus, si è espresso riguardo la situazione attuale del club torinese, puntando il dito su Thiago Motta. Nelle sue dichiarazioni sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, Capello non lesina critiche al tecnico italo-brasiliano, addebitandogli una rigidità tattica che, secondo lui, sta penalizzando la squadra.
Critiche di Capello
Capello ha dichiarato: «Il problema è che l’allenatore ha in testa un tipo di gioco, senza avere i giocatori per farlo.» Queste parole sottolineano la sua convinzione che Motta debba adattare il suo approccio alle risorse a disposizione. Capello insiste su una maggiore flessibilità e su un adattamento delle strategie per ottenere risultati concreti.
Consigli per il futuro
La posizione di Capello solleva interrogativi sul futuro della Juve sotto la guida di Motta.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Bergonzi ritratta su Di Lorenzo: “Non l’ho mai definito antisportivo, solo un malinteso arbitrale”
Il Napoli affonda sul mercato: un nome per rimpiazzare De Bruyne? Da laziali, ci godiamo lo spettacolo!
De Bruyne giù per l’infortunio, ma il belga non si trattiene e spara una frase al veleno. Che scenetta!
Lecce-Napoli: le formazioni probabili. Lucca e Lang pronti nel 4-3-3 di Conte, andiamo a dominare!
Le parole dell’ex tecnico non fanno altro che alimentare il dibattito su quelle che siano le vere necessità di una Juventus alla ricerca di un’identità vincente.
Capello analizza la crisi della Juve: «Motta ha un problema»
Capello, ex allenatore della Juve, “chiama a rapporto” Thiago Motta. A detta di Don Fabio, l’italo-brasiliano pecca di questa problematica
Fabio Capello analizza la crisi della Juve sulle pagine de La Gazzetta dello Sport. Sotto l’accusa di Don Fabio ci finisce Thiago Motta. Ecco cos’ha detto sull’allenatore bianconero.
PAROLE – «Il problema è che l’allenatore ha in testa un tipo di gioco, senza avere i giocatori per farlo. Forse ci vuole un po’ più di flessibilità. Allenare la Juve significa soprattutto fare…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

