Il pareggio tra Cagliari e Genoa, terminato ‘1-1’, ha influenzato la classifica del campionato di Serie A dopo il venerdì sera. Entrambe le squadre rossoblù hanno conquistato un punto ciascuna in un match che ha dato il via al 28° turno, offrendo così un nuovo scenario alla corsa dei club verso le posizioni di vertice, in cui è coinvolta anche la Juve.
La nuova classifica di Serie A
La situazione in classifica vede l’Inter in testa con ’58 punti’, seguita dal Napoli a ’57 punti’ e dall’Atalanta con ’55 punti’. La Juventus occupa la quarta posizione con ’52 punti’, inseguendo da vicino le squadre di vertice. La Lazio segue a quota ’50’, seguita dal Bologna con ’47 punti’. Nelle retrovie, troviamo la Fiorentina con ’45 punti’, avendo disputato una partita in meno rispetto agli altri club in cima, e poi la Roma a ’43 punti’.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Sterling contro i ladri: si arma di coltello e li caccia da casa – Che mossa da vero guerriero!
Suzuki out per infortunio: salta Napoli-Parma, che guaio per gli azzurri!
Totti elogia Napoli: De Laurentiis e Conte un duo perfetto. Il migliore dopo Maradona? Lui fa il suo nome, che sorpresa!
Anguissa ko con il Camerun: infortunio da paura, esami in arrivo per il Napoli!
Il Milan si trova in nona posizione con ’41 punti’, mentre l’Udinese conclude la top ten con ’39 punti’. La lotta per la salvezza continua a essere accesa, con Genoa e Torino in lotta con ’32’ e ’31 punti’ rispettivamente.
Il risultato di ‘1-1’ tra Cagliari e Genoa non ha portato cambiamenti drammatici, ma ha sicuramente acceso le aspettative per i prossimi incontri del torneo.
come cambia dopo Cagliari Genoa
Classifica Serie A: ecco come cambia per la Juve dopo i match del venerdì sera tra Cagliari e Genoa. Tutti i dettagli
Cagliari Genoa è terminata 1-1: le due squadre rossoblù non vanno oltre un punto a testa. Ecco come cambia la classifica dopo il match dell’Unipol Domus, che ha aperto il 28° turno di Serie A, campionato in cui gioca anche la Juve.
Inter 58 (27)
Napoli 57 (27)
Atalanta 55 (27)
Juventus 52 (27)
Lazio 50 (27)
Bologna 47 (27)
Fiorentina 45 (26)
Roma 43 (27)
Milan 41 (27)
Udinese 39 (27)
Genoa 32 (27)
Torino 31 (27)
Como 28…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

