Fiorentina in festa: ribaltato il Panathinaikos
La Fiorentina trionfa per 3-1 contro il Panathinaikos nella sfida decisiva di Conference League, ribaltando così il risultato dell’andata e conquistando l’accesso ai quarti di finale. I "viola" marciano con determinazione, trascinati dalla straordinaria performance di Moise Kean.
La svolta del match
Dopo un inizio in salita con la sconfitta nella gara di andata, la Fiorentina entra in campo determinata a riscattarsi. La partita si apre con un pressing alto e un gioco aggressivo che mette subito sotto pressione gli avversari greci. La svolta arriva quando "l’ex Juve Fagioli" mette a segno un gol, aprendo la strada alla rimonta viola. Moise Kean contribuisce al successo con una rete decisiva.
Implicazioni europee
La qualificazione della Fiorentina ai quarti di Conference League ha ripercussioni anche sui bianconeri.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte vira sul 4-4-2 senza Hojlund? La mossa astuta del tecnico napoletano per reagire al ko.
Napoli nei guai: Meret ko, De Laurentiis impassibile e zero mosse per un rimpiazzo. Che pasticcio!
Cassano: “Potrebbe essere come Calhanoglu”. Al Napoli è solo una riserva, che spreco!
Punizione in arrivo per Noa Lang. Meret, non è ora di lasciare Napoli a gennaio?
Con questa vittoria, la Fiorentina non solo dimostra il suo valore sul campo europeo, ma rafforza anche la posizione del calcio italiano nel contesto continentale.
Fiorentina Panathinaikos 3-1: ancora Kean in rete
Fiorentina Panathinaikos 3-1: il resoconto della sfida di Conference League che vede la Viola vincere e andare ai quarti di finale
Dopo la sconfitta all’andata, dove era andato in gol l’ex Juve Fagioli, la Fiorentina riesce a ribaltare il punteggio e batte il Panathinaikos per 3-1 grazie anche alla rete di Moise Kean.
La qualificazione ai quarti della competizione fa sorridere anche i bianconeri in quanto l’Italia va avanti nel ranking e si avvicina alla Spagna per la conquista del quinto posto in Champions League.
…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale