Il mercato della Juventus si annuncia proficuo grazie ai riscatti di tre giocatori precedentemente ceduti in prestito, che porteranno nelle casse bianconere circa 25 milioni di euro.
Giocatori in uscita
L’accordo con il Venezia per il centrocampista ‘Nicolussi Caviglia’ si concretizza con il riscatto fissato a 3,5 milioni di euro. La vendita rappresenta un’opportunità per entrambi i club, con il giovane talento che avrà la possibilità di brillare ulteriormente in Serie A.
In aggiunta, si prevede che ‘un’altra importante uscita’ comporti l’incasso di una somma significativa. Gli ex-bianconeri in questione hanno trovato spazio e continuità nelle loro attuali destinazioni, agevolando le trattative per i riscatti definitivi.
Dettagli delle operazioni
Le condizioni favorevoli delle operazioni estive anteriori, con clausole di riscatto chiaramente definite, hanno reso agevoli queste transazioni. La dirigenza juventina, sotto la guida attenta del suo management, ha saputo pianificare con efficacia la gestione dei prestiti, trasformandoli ora in risorse economiche importanti.
Questi sviluppi sul fronte uscite non soltanto migliorano la situazione finanziaria della Vecchia Signora, ma offrono anche margini per ulteriori investimenti nel mercato giocatori, confermando la strategia a lungo termine del club.
Mercato Juventus, i prestiti fanno ricca la Vecchia Signora
Mercato Juventus, i prestiti fanno ricca la Vecchia Signora: in arrivo circa 25 milioni di euro dai riscatti di questi tre ex bianconeri. Tutti i dettagli
Arrivano buone notizie per quanto riguarda il mercato Juventus, in particolare da quei calciatori prestati nelle scorse sessioni e per i quali il riscatto o è obbligatorio o è cosa scontata.
In particolare stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport i bianconeri dovrebbero incassare 25 milioni di euro circa dalle cessioni di tre ex: Nicolussi Caviglia al Venezia (3,5…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale